1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stento a credere che si riesca a fare foto del genere reggendo la macchina a mano libera e con il telescopio sul cavalletto... parrebbe impossibile, ma se ci sei riuscito allora sei un mago!


Complimenti per le realizazioni, a me i rifrattori autocostruiti piacciono moltissimo.


ps. dev'essere dura vivere in giappone e non capire una parola :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davide ha scritto:
Altrimenti avevo trovato questa ditta in Italia
http://www.adrianololli.com/index.php?o ... &Itemid=30


Conosco Lolli, anche se di obiettivi mi pare ne abbia pochi.
Comunque hai ragione, tra spedizione e sdoganamento non so quanto poi convenga :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Davide,
complimenti per le tue realizzazioni.
Pensa che io ho un doppietto da 80mm f/6 (tra l'altro un acromatico di ottima fattura, con cella in metallo e tutti i crismi del caso) inutilizzato in una scatola da oltre 6 mesi....
Mi piacerebbe autocostruirmi un bel rifrattorino da usare come cercatore sul mio dobson, ma finora ho sempre desistito, un po' per pigrizia ma soprattutto a causa della mia scarsa manualità....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 22:36 
Se stai sotto i 50 euro, spese di spedizione comprese, non hai da pagare ne iva ne sdoganamento...
sempre che alla dogana italiana non facciano gli idioti, come han fatto con me:
per un pacchetto da 8 dollari più altri 8 di spedizione, certificati dalla bolla del venditore, mi hanno messo 20 euro di tasse...
il doppio del valore del pacchetto...
sgrunt...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti. :wink:
Posso chiederti il costo totale (tutto compreso) per l'80mm?
Mi interesserebbe cimentarmi, sono stato modellista per quasi vent'anni e un pò di manualità ce l'ho, però sono sicuro che sarà comunque un pò complicato.........e nel caso mi decida avrò parecchie domande da farti.

Saluti, Angelo.

P. S. io ho trovato anche questo sito: http://www.surplusshed.com

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!!!!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Complimenti. :wink:
Posso chiederti il costo totale (tutto compreso) per l'80mm?
Mi interesserebbe cimentarmi, sono stato modellista per quasi vent'anni e un pò di manualità ce l'ho, però sono sicuro che sarà comunque un pò complicato.........e nel caso mi decida avrò parecchie domande da farti.

Saluti, Angelo.

P. S. io ho trovato anche questo sito: http://www.surplusshed.com


Io da Sshed ci ho preso l'80mm che ho montato così:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... sc&start=0
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=17928

Anche Riccardo " 3c273" ne ha realizzato uno di questi ottantini.

Su CN se fai un ricerca nella sezione ATM conle parole chiave Sshed e 80mm ne trovi a decine di questi obiettivi ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
strepitoso... che testa che devi avere, ma hai mai pensato di usare dei tubi di lamiera? verrebbe un ottimo risultato anche in estetica! :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
L'idea mi è piaciuta molto!

P.S. io so un po' di giapponese... se può essere d'aiuto... :wink:

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010