1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ieri stavo provando a collegare la videocamera al videoregistratore e al televisore per poter passare il contenuto di una cassettina mini-dv su una vhs normale, ma c'è qualcosa che non va. Con un televisore vecchio non ho potuto perchè aveva solo l'attacco per l'antenna e la scart, che non ha invece la videocamera. Su un televisore più recente ho collegato gli spinotti audio video e così la cassetta mini-dv che riproduco sulla videocamera la vedo e la sento sullo schermo del televisore.

Ora, per passare su vhs queste immagini che vedo sul televisore, ho collegato con la scart il televisore a un videoregistratore (è l'unico modo, perchè il videoregistratore non ha gli spinotti audio video per collegare direttamente la videocamera). A questo punto riproduco dalla videocamera, vedo sul televisore, e registro sul videoregistratore... ma non registra niente.

Noto infatti che il videoregistratore registra sul canale AV1 del televisore, e la videocamera riproduce sul canale AV2. Anche se avessi un cavo s-video, mi pare che non ci sia l'attacco sul videoregistratore. Avete qualche idea per risolvere l'enigma? Mi manca qualche cavo, o conoscete qualche altra soluzione?

Grazie ragazzi... Vi ringrazio molto per l'eventuale risposta anche perchè su quella cassetta mini-dv c'è un filmato che ho realizzato sulla Luna, così magari poi riuscirò a mostrarvi qualcosa, se riuscirò prima a trasferirlo su vhs, e poi eventualmente su dvd e su file.
Grazie

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Mi sembra più facile collegare la telecamera al computer se disponi di una scheda grafica che ha l'ingresso video in.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se il videoregistratore ha due prese scart puoi fare in questro modo.
Colleghi la TV al videoregistratore utilizzando la scart contrassegnata dalla scritta "TV" o "OUT", colleghi la videocamera al video registratore all'altra presa scart contrassegnata da "IN" utilizzando un adattatore come questo :

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_002212_1.jpg

Dimenticavo, il deviatore dell'adattatore deve essere messo in "INPUT"

Spero di esserti stato utile

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cosa in assoluto più semplice, e che non degrada la qualità, per acquisire un file da una camera DV è collegarla direttamente al PC con un cavo firewire. Quello che hai in mente tu (DV > VHS > Frame Grabber > File) è un giro pazzesco che ti segherà la qualità del filmato. Se proprio vuoi seguire questa strada usa lo spinotto consigliatoti da redbaron considerando che puoi usarlo anche se il VHS ha una sola presa SCART. Ovviamente in questo caso non vedrai il filmato nel televisore durante il trasferimento perché dovrai scollegarlo momentaneamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Grazie per le risposte ragazzi, vi giro anche la risposta di un mio amico. Se avete suggerimenti anche circa questa proposta, magari con software differenti, grazie!

Domanda
Ieri stavo provando a collegare una videocamera al videoregistratore e al televisore, per poter passare il contenuto di una cassettina MINI-DV su una normale cassetta VHS. Con un televisore vecchio non ho potuto, perchè aveva solo gli attacchi per l'ingresso e l'uscita dell'antenna e la presa SCART, attacchi che invece non ha la videocamera. Su un televisore più recente ho collegato gli spinotti RCA audio - video (bianco, rosso e giallo), e in questo modo sono riuscito a riprodurre la cassetta MINI-DV sulla videocamera e a vederla e sentirla sullo schermo del televisore. Ora, per passare su VHS queste immagini che vedo sul televisore, ho collegato con il cavo SCART il televisore a un videoregistratore (è l'unico modo, perchè il videoregistratore non ha gli spinotti RCA audio video per collegare direttamente la videocamera). A questo punto riproduco sulla videocamera, vedo sul televisore, e tento di registrare sul videoregistratore... ma non registra nulla. Noto infatti che il videoregistratore registra sul canale AV1 del televisore, e la videocamera riproduce sul canale AV2. Ho cercato anche un cavo circolare S-Video, ma il videoregistratore non ha neanche questo ingresso. Hai qualche idea per risolvere il problema? Mi potrebbe servire qualche cavo diverso?

Risposta
Con il matariale che hai non si può, ma puoi risolvere il tutto con un adattatore che si trova nei negozi di materiale elettrico o di tv. Costerà una decina di euro. Devi chiedere un adattatore che possa entrare nella presa SCART del videoregistratore. Dall'altro lato dell'adattatore devono esserci invece gli ingressi per ricevere gli spinotti bianco, rosso e giallo che partono dalla videocamera (ingressi RCA). Una volta fatto questo collegamento tramite l'adattatore, basta che selezioni il canale AV giusto sul videoregistratore, in modo che coincida con quello della videocamera, e così puoi trasferire. Oppure, per non perdere la qualità del filmato nel passaggio da cassetta a cassetta, puoi collegare la videocamera al computer con il cavo USB. Devi usare poi il software di trasferimento, che dovrebbe essere su un CD fornito con la videocamera. Una volta trasferito sul computer il contenuto della cassetta MINI-DV, devi poi convertirlo dal formato digitale della videocamera (DV) al formato dei DVD, che è il .WOB, che potrai così masterizzare su un normale DVD. Questo lo puoi fare scaricando da Internet il programmino TMPG Encode, per convertire il formato, e poi un programma come Nero per masterizzare. Non so se c'è ancora una versione free, ma puoi provare su www.divax.it

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte alcune imprecisioni (la connessione è FireWire e non USB e l'estensione dei file multiplexati per il DVD è VOB e non WOB) il tuo amico ti ha detto le stesse identiche cose che ti sono state dette qui.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
ok grazie ragazzi, ci provo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010