1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Andromeda ha scritto:
l'astigmatismo che mi frega, a me... vedevo, si, ma distinguevo bene (non benissimo) solo la luna, ieri notte. :?

Rimane però sempre il fatto che non riesco mai a capire a che distanza devo tenere il binocolo... ogni volta che metto a fuoco e punto qualcosa bene, poi basta alzare poco poca la testa e addio... non mi ritrovo più. Help. :(


un marcato astigmantsimo richiede sicuramente occhiali o lenti a contatto, ma non ho capito bene il problema della distanza del bincolo e di cosa succede se alzi la testa; con quale strumento osservi?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Io porto le lenti a contatto tutto il giorno e da 20 anni.
La visione con gli occhiali non la sopporto. Nè al telescopio nè da nessun'altra parte.
Le lenti a contatto mi garantiscono un'immagine più fedele, più pulita, più "libera", più "naturale"
Oddio, mi sembra di fare la pubblicità degli assorbenti :lol:

10 a 0 per le lenti a contatto.

Ma è una questione molto personale, specialmente per l'indosso prolungato nella giornata.


Come ti quoto!!! :wink:

Anche io la penso così, non solo per una questione di comodità, ma proprio perchè in tutto sono nettamente migliori.

Sono nell'occhio e quindi hai tutto il campo visivo, al contrario degli occhiali; non pesano, non danno fastidio(almeno a me) e delle volte quando mi dimentico di toglierle prima di andare a dormire e mi ci sveglio la mattina, per alcuni istanti ho pensato al miracolo :D

Scherzi a parte, 10 a 0 anche per me!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
deneb ha scritto:
Andromeda ha scritto:
l'astigmatismo che mi frega, a me... vedevo, si, ma distinguevo bene (non benissimo) solo la luna, ieri notte. :?

Rimane però sempre il fatto che non riesco mai a capire a che distanza devo tenere il binocolo... ogni volta che metto a fuoco e punto qualcosa bene, poi basta alzare poco poca la testa e addio... non mi ritrovo più. Help. :(


un marcato astigmantsimo richiede sicuramente occhiali o lenti a contatto, ma non ho capito bene il problema della distanza del bincolo e di cosa succede se alzi la testa; con quale strumento osservi?


Un Bresser 10x50 (quello della Lidl) :oops: . Sono sprovvista di cavalletto, ma rimedio appoggiandomi un pò ad una scaletta, un pò ad una sedia con lo schienale, al muretto... insomma, mi adatto.

Quanto riguarda la visuale, cercherò di spiegarmi meglio. Esco (parlo sempre di osservazioni con gli occhiali), punto il binocolo, e inquadro: ho il classico campo visivo del binocolo, quello tondo o quasi. Quando mi sposto (ad esempio "alzo un pò il tiro") e come se il binocolo rimanesse sotto... vedo solo meno della metà del campo visivo che vedevo prima (la metà superiore, per la precisione), e per di più sfocato, per cui non riesco più ad aver presente dove sto inquadrando. Ora, mi sembra logico pensare: "non lo alzo in modo "sincronizzato"", ma la cosa mi sembra alquanto strana e improbabile, anche perchè se è vero che non ho un cavalletto, è però vero anche che mi baso su un supporto solido.


Scusate il post come dire "infantile".

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andromeda ha scritto:


Un Bresser 10x50 (quello della Lidl) :oops: . Sono sprovvista di cavalletto, ma rimedio appoggiandomi un pò ad una scaletta, un pò ad una sedia con lo schienale, al muretto... insomma, mi adatto.

.


Anche io ho questo binocolo della Lidl e non mi sembra per niente male!

E' solo un pò leggerino e quindi non si riesce a tenere fermo molto facilmente...

Per il resto lo trovo decisamente buono, specie in rapporto qualità/prezzo...

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010