1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
qua c'e' una comparazione tra le varie torrette (manca la baader).

http://209.85.135.104/search?q=cache:Rj ... =firefox-a


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che da quel test comparativo la Denk non ne esce mica male, anzi :wink: !

C'è da dire poi che si trattava di una delle prime torrette Denk, e nel tempo i trattamenti antiriflesso sono stati migliorati.
C'è anche da dire che, come ogni recensione, quello che si legge va sempre preso con le pinze....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Aspetto Magenta74, poi credo proprio che la denk sara' mia!!!
Nuova, perche' nell'usato c'e' poca scelta e soprattutto io ho poca scelta visto il mio backfocus.

Per i pianeti ho gia' pensato a 2 baader GO 12,5 ( 229x, 328x, 410x) mentre per il deep iniziero' arrangiandomi con i 2 RKE 25mm del miyauchi ......poi se ci si stasse con l'interpupillare, raddoppiare il mio PAN 22, sarebbe il top!!
Poi dipende sempre dal rapporto tra minor luminosita' -ma con 2 occhi
- o viceversa :lol:

Fabio, che sbadati (anzi che sbab-ati), nn abbiam proprio pensato di provare la cocoon con la torretta, quella si che era al limite della visibilita'............sarebbe stato un test perfetto per la perdita di luce in bino!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Fabio, che sbadati (anzi che sbab-ati), nn abbiam proprio pensato di provare la cocoon con la torretta, quella si che era al limite della visibilita'............sarebbe stato un test perfetto per la perdita di luce in bino!!

Hai ragione!
Ci toccherà riprovare.... :lol:

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Intanto mi sto portando gia' avanti coi lavori.

Per il deep con poca spesa (15euro nell'usato) potrei raddoppiare il mio vecchio plossl celestron 32mm e avere dai 90x in su per le nebulose in bino.

Il problema e' che ha un field stop di 27mm, contro i 26mm di apertura della denk.

1mm di vignettatura nel mio caso su un F4,5 quanto puo' essere sgradevole e aberrato??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
ZERO o quasi, davvero.
Se è per questo anche il famoso Panoptic 24mm dovrebbe vignettare leggermente sulla Denk, eppure lo strausano, al massimo vedi gli ultimi 2/3° di campo più bui o oscurati dal diaframma di campo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Intanto sto "aspettando" inpazientemente anch'io il pacchetto di magenta74 in viaggio dalla denk!!!
Appena mi da impressioni , spese e "il via libera :D " spendo anch'io!!!

Intanto provero' a scroccare un'altra volta quella di Fabio.......oltre che l'ethos!!!

Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Della torretta William Optics che ne dite?
A parte il fatto che costa molto meno... :lol:

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
korry78 ha scritto:
Della torretta William Optics che ne dite?
A parte il fatto che costa molto meno... :lol:


Dovrebbe essere buona, anche se meno della baader che costa poco di piu'.
L'unica cosa e' che ha l'apertura libera dei prismi poco piu' di 20mm e con oculari a lunga focale per il deepsky vignetta ai bordi.

Per il planetario nn dovrebbe avere grosse perdite rispetto alle piu' blasonate anche se ho letto che nn divide il fascio proprio a meta'.

Il problema e' che queste qua senza un estrattore/correttore di fuoco dedicato (da 2" se il tele e' sui F/5 - F/4,5) come le denk o siebert, nn vanno a fuoco con la maggior parte dei dobson (con poco backfocus) e perdono parte del fascio ottico.

Alcuni hanno addirittura tagliato le aste per avvicinare il primario al secondario e far uscire di piu' il fuoco, ma e' sicuramente un ripiego poco saggio.

ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
korry78 ha scritto:
Della torretta William Optics che ne dite?
A parte il fatto che costa molto meno... :lol:


Dovrebbe essere buona, anche se meno della baader che costa poco di piu'.
L'unica cosa e' che ha l'apertura libera dei prismi poco piu' di 20mm e con oculari a lunga focale per il deepsky vignetta ai bordi.

Per il planetario nn dovrebbe avere grosse perdite rispetto alle piu' blasonate anche se ho letto che nn divide il fascio proprio a meta'.

Il problema e' che queste qua senza un estrattore/correttore di fuoco dedicato (da 2" se il tele e' sui F/5 - F/4,5) come le denk o siebert, nn vanno a fuoco con la maggior parte dei dobson (con poco backfocus) e perdono parte del fascio ottico.

Alcuni hanno addirittura tagliato le aste per avvicinare il primario al secondario e far uscire di piu' il fuoco, ma e' sicuramente un ripiego poco saggio.

ciaoo!!!


Grazie della risposta! ;)
La torretta mi fa gola...
:D

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010