1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm.........
La fotografia di Gianni ti piace?
Credo che sia indubbiamente bella, almeno un po'.
Se a Gianluigi (di cui hai quotato il commento) piace tantissimo questa foto magari saranno fatti suoi.
Se a te non piace basta dirlo.
Ma senza toni polemici come hai fatto questa volta e non solo.
Ti sto chiedendo solo questo: non utilizzare toni polemici nei tuoi commenti.
Sia chiaro che ti sto parlando così visti i tuoi precedenti dubbi su una foto fatti alla stessa persona sempre in toni polemici.
Ora, per favore, se vuoi dirmi qualcosa scrivimi in privato per non far andare troppo OT il post.
Ti ringrazio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il giovedì 17 luglio 2008, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gianni Benintende ha scritto:
giuki84 ha scritto:
Gianni foto bellissima, che dire!!!
Solo un'osservazione: le stelle rosse presentano uno strano "alone", non trovi? Ma hai elaborato nebulosa e stelle separatamente?

Si, le ho elaborate separatamente. Ma "strano alone" in che senso?
Ed a quali ti riferisci in particolare, quelle sulla nebulosa o quelle intorno?

Gianni


Allora il metodo della separazione dalle stelle funziona anche in via lattea! Alcuni amici mi avevano messo in guardia che no..

Forse cambiano un po' i valori di sfumatura in pixel scritti nel tuo bel articolo..proverò!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Desidero ringraziare quanti di voi hanno espresso sinceri commenti sulla foto: Gianluca, Donato & Gianluca (Giuky84), Danziger, Giuseppe, Ivaldo, Vittorio, Vittorino, Matteo-Twuister73, Gp, Gianluigi, Antonio, Paolo, Giuliano, Davide e Jasha.

Gianluigi, anch'io pensavo che un fwhm scadentuccio portasse ad un risultato di media qualità. Ed in effetti guardando criticamente la piena risoluzione, che ho messo in linea appositamente per questa ragione seppur con livello qualitativo jpg al 70%, i dettagli non sono poi un granché. Ma l'effetto d'insieme di un largo campo illude l'occhio dell'osservatore, che viene portato a vedere molti più dettagli di quanti ve ne siano realmente.

Vittorio, guarda che nella collimazione della BRC non ho toccato nulla, vista l'esperienza dell'anno scorso. Probabilmente la porterò da un tecnico esperto che la smonterà per la pulitura degli specchi e la rimetterà insieme, regolandola al banco ottico.

Jasha, l'elaborazione separata delle stelle in campi così popolati è un vero tormento. Di solito è conveniente agire soltanto su quelle molto luminose per ridurne i diametri ed eliminarne gli aloni, mentre su quelle piccole io intervengo con deconvoluzione e poi anche maschera di contrasto, se necessario. Ovviamente è necessario creare delle selezioni ottimali (stelle grandi, medie, piccole e piccolissime), operando su selezioni molto strette, perché altrimenti gli artefatti invaderebbero immediatamente le regioni circostanti. In questa immagine ho lavorato il colore anche su livelli separati, migliorando il risultato complessivo, grazie anche alla critica costruttiva ricevuta da Gianluca e Matteo (Giuky84).

Per chi volesse cimentarsi nella misurazione dell'fwhm, qualora la mia misurazione sia errata, ecco il crop di un fit della luminanza, sommata in sigma clip dopo le calibrazioni con flat e dark: http://www.astrogb.com/temp/M20L_Crop.zip
L'fwhm tipico è 3,82 pixel su una scala di 1,45" per pixel (3,82 x 1,45 = fwhm 5,27").

Sperando di mostrarvi presto qualche altra immagine di quelle sere, vi saluto cordialmente.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
meravigliosa..il punto di arrivo per un comune mortale!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Che dire.... troppo bella. :D
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano 1956 ha scritto:
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Bhe Gianni, quando ho letto il valore dell' FWHM mi aspettavo una buona immagine ma con i segni evidenti del cattivo seeing, invece noto con molta ammirazione che sei riuscito a regalarci un' altra bellissima ripresa dove hai saputo ancora calibrare molto bene saturazione, luminosità e livelli intermedi.
Ho voluto controllare anche la versione 4000 ma le stelle sembrano puntiformi ed ottimamente realizzate, i miei più sinceri complimenti, non sbagli un colpo :wink:

salutoni :lol:


Sinceramente questi commenti mi imbarazzano :oops:
Un conto è fare un apprezzamento ad una foto e alle fatiche spese per ottenerla considerando tutti i limiti che questa foto ha,
un altro conto è fare un elogio smisurato su una foto completamente nella norma tutt'altro che strabiliante.
Non voglio fare polemica ma, cerchiamo di essere un attimo più obbiettivi nei giudizi verso le foto di tutti noi, immagini come questa di Benintende sono apprezzabilissime ma comunque sono molto degradate da più fattori e, mi viene proprio difficile dover dare a tutti costi un parere esilerante quando proprio non è il caso! I livelli ottenibili con un setup del genere (vedi BRC, 1200AP eccc...) sono ben altri, e sicuramente raggiungibili sotto dei buoni cieli. Ora, non penso che lei Gianni si trovi a dover trascorrere le notti in un luogo dove ci sono sempre e perennemente i monsoni da deteriorare il seeng a 5/6 secondi d'arco a 1250 mm di focale!! Possibile che in tutte le riprese ci siano sempre questi valori dichiarati??? Non ha mai pensato che forse il problema non stà nel seeng??
Con questo ripeto che non voglio far polemica, dico solo che forse, se fossimo un po' più obbiettivi tutti sui commenti si riuscirebbe a instaurare qualcosa di costruttivo e non sempre e solo le solite pagine di forum piene zeppe di commenti lusinghieri nei confronti dell'autore. Questo vale per tutti noi e non solo in riferimento a questa foto di Gianni, dagli errori si impara!
Spero di essere stato il più chiaro possibile,
Giuliano




:x ....ma perche non ce la fa vedere lei una foto bella sig.Giuliano,no??????penso che sara bellissima visto che e cosi perfezionista,o chi lo sa :?:

Penso sia normale criticare la foto di Gianni,e un mortale anche lui,ma criticare pure il pensiero dei altri e il colmo...........scusate tutti ma non ce l'ho fatta.non per difendere Gianni(ci mancherebbe) ma il mio modo di vedere le cose,perche a me piace e tanto anche.

--------------------------------------------------------------------------
Bentornato Gianni,ottimo lavoro



Ardian Xherrahi

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Sig. Giuliano 1956, se ce lo permette, pensiamo che la sua sia solo una gran, forte, irresistibile invidia nei confronti del nostro Gianni (visto che non è la prima volta, a quanto pare, che ce l'ha con lui...!).
Non vogliamo fare gli avvocati di Gianni, i suoi lavori parlano da soli, quotidianamente, e se lei avesse una benchè minima idea di quanta fatica ci voglia per fare una foto del genere, BRC a parte, forse non criticherebbe tanto tale foto!
Noi stamattina vedendo attentamente la foto (tra l'altro un vero capolavoro, lo ribadiamo...), abbiamo notato un lieve difetto intorno ad alcune stelle e lo abbiamo semplicemente fatto notare, nel pieno rispetto dell'autore e del suo lavoro...
Perchè non ce lo fa vedere lei un "vero" capolavo e ci mette a tacere tutti?????
Ah, un'ultima cosa: perchè critica tanto l'operato di Gianni quando poi ci sono sul forum lavori molto peggiori???

GRANDE GIANNI.....CHAPEAU!!!!!!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per non veder squalificare proprio il lavoro di Gianni, evitiamo ora di andar in polemica altrimenti non si finisce più.

Invito chi volesse rispondere all'utente Giliano 1956 di usare gli MP.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni! Ottimo lavoro come sempre! Il campo inquadrato è spettacolare!
Ciao
Mario Vivaldi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni,
il soggetto sarà anche inflazionato ma è sempre incantevole. In particolare mi piacciono i gradienti di colore nella trifida, molto morbidi, con le tenui nebulosità intorno, che credo non siano facilissime da tirar fuori (non l'ho mi fotografata ma le parti piu' deboli scemano sul fono cielo). Hai idea a quale magnitudine sei sceso?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010