1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Gianni, ottima foto come sempre, dai che tra poco si rivà a monte soro.
Ciaoooo

E ci sarò anch'io :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre una grandissima immagine!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A 4000X4000 è davvero spettacolare, Grande Gianni come sempre :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io penso che sia una regione di cielo inflazionata, ma rappresentata con una simile maestria è una semplice meraviglia....sei riuscito anche a tirar fuori il verde, che in M20 non si vede mai.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe Gianni, quando ho letto il valore dell' FWHM mi aspettavo una buona immagine ma con i segni evidenti del cattivo seeing, invece noto con molta ammirazione che sei riuscito a regalarci un' altra bellissima ripresa dove hai saputo ancora calibrare molto bene saturazione, luminosità e livelli intermedi.
Ho voluto controllare anche la versione 4000 ma le stelle sembrano puntiformi ed ottimamente realizzate, i miei più sinceri complimenti, non sbagli un colpo :wink:

salutoni :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
bellissima..come sempre! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianni, è una bellissima immagine e ci si perde nell'immanso campo della versione ad alta risoluzione.

Elaborata con gusto come sempre.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 giugno 2008, 15:05
Messaggi: 30
[quote="Gianluigi Bianchi"]Bhe Gianni, quando ho letto il valore dell' FWHM mi aspettavo una buona immagine ma con i segni evidenti del cattivo seeing, invece noto con molta ammirazione che sei riuscito a regalarci un' altra bellissima ripresa dove hai saputo ancora calibrare molto bene saturazione, luminosità e livelli intermedi.
Ho voluto controllare anche la versione 4000 ma le stelle sembrano puntiformi ed ottimamente realizzate, i miei più sinceri complimenti, non sbagli un colpo :wink:

salutoni :lol:[/quote]

Sinceramente questi commenti mi imbarazzano :oops:
Un conto è fare un apprezzamento ad una foto e alle fatiche spese per ottenerla considerando tutti i limiti che questa foto ha,
un altro conto è fare un elogio smisurato su una foto completamente nella norma tutt'altro che strabiliante.
Non voglio fare polemica ma, cerchiamo di essere un attimo più obbiettivi nei giudizi verso le foto di tutti noi, immagini come questa di Benintende sono apprezzabilissime ma comunque sono molto degradate da più fattori e, mi viene proprio difficile dover dare a tutti costi un parere esilerante quando proprio non è il caso! I livelli ottenibili con un setup del genere (vedi BRC, 1200AP eccc...) sono ben altri, e sicuramente raggiungibili sotto dei buoni cieli. Ora, non penso che lei Gianni si trovi a dover trascorrere le notti in un luogo dove ci sono sempre e perennemente i monsoni da deteriorare il seeng a 5/6 secondi d'arco a 1250 mm di focale!! Possibile che in tutte le riprese ci siano sempre questi valori dichiarati??? Non ha mai pensato che forse il problema non stà nel seeng??
Con questo ripeto che non voglio far polemica, dico solo che forse, se fossimo un po' più obbiettivi tutti sui commenti si riuscirebbe a instaurare qualcosa di costruttivo e non sempre e solo le solite pagine di forum piene zeppe di commenti lusinghieri nei confronti dell'autore. Questo vale per tutti noi e non solo in riferimento a questa foto di Gianni, dagli errori si impara!
Spero di essere stato il più chiaro possibile,
Giuliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano 1956 ha scritto:
Che dire....
....fantastiche. Un ottima immagine ottenuta con un'ottima tecnica.
Complimenti davvero,
Giuliano


Questo è il tuo commento fatto a un'immagine dei bravi ragazzi napoletani con una strumentazione simile, seppur di poco, a quella di Gianni.
Ora, senza entrare nel merito della strumentazione impiegata, mi pare che sia almeno la seconda volta che tu ti lamenti in maniera totalmente discutibile su una fotografia di Gianni.
A me più che parere sembra una mania contro l'operato di Gianni.
Visto che ti è piaciuta così tanto la fotografia uscita da un'altra BRC...
Spero di essere il più chiaro possibile: cerca, in futuro, di esprimere giudizi e commenti misurati (con un minimo di logica) verso tutti gli utenti.
Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 giugno 2008, 15:05
Messaggi: 30
[quote="davidem27"][quote="Giuliano 1956"]Che dire....
....fantastiche. Un ottima immagine ottenuta con un'ottima tecnica.
Complimenti davvero,
Giuliano[/quote]

Questo è il tuo commento fatto a un'immagine dei bravi ragazzi napoletani con una strumentazione simile, seppur di poco, a quella di Gianni.
Ora, senza entrare nel merito della strumentazione impiegata, mi pare che sia almeno la seconda volta che tu ti lamenti in maniera totalmente discutibile su una fotografia di Gianni.
A me più che parere sembra una mania contro l'operato di Gianni.
Visto che ti è piaciuta così tanto la fotografia uscita da un'altra BRC...
Spero di essere il più chiaro possibile: cerca, in futuro, di esprimere giudizi e commenti misurati (con un minimo di logica) verso tutti gli utenti.
Grazie.[/quote]

Ma le hai minimamente paragonate le foto in questione???
Ho per caso mai detto che la BRC è un'ottica da buttare??
Mi spiace ma penso che il commento un po' fuori luogo sia il tuo e non il mio, fai un paragone tra le due immagini e capirai il perchè dei miei due rispettivi commenti alle suddette immagini.
Giuliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010