1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti,
un amico mi ha regalato un obbiettivo Carl Zeiss Jena Tessar da 80mm f4.5. Mi sto ingegnando per intubarlo di modo tale che possa essere utilizzato per fotografia con reflex a pellicola (eh sì, io sono moda vecchia) e per una reflex digitale Pentax K10.
Il mio dubbio è relativo al focheggiatore, stavo pensando di realizzare un Crayford da 2" a cui applicare un riduttore per l'anello T (che è di 41mm di diametro). Spero in tal modo di riuscire ad avere una luce di almeno 39~40mm di diametro: però visto che il 24x36 ha una diagonale di 43.2mm in ogni caso avrei una vignettatura meccanica che mi darebbe quattro angoli smussati.
La Pentax K10 ha un sensore di 23.5x15.7mm (con una diagonale di 28.2mm), in quel caso non dovrei avere vignettatura meccanica.

Bene, ora che ho raccontato tutta questa pappardella: qualsiasi commento, correzione o suggerimento su come migliorare questo progetto sarà bene accetto. [smilie=row3_3.gif]

Thanx.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Puoi sempre anteporre al coprpo macchina un buon moltiplicatore 1,4x che ti elimina comunque l'eventuale vignettatura.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Puoi sempre anteporre al coprpo macchina un buon moltiplicatore 1,4x che ti elimina comunque l'eventuale vignettatura.
Ciao Pino


Ehm, in vero visto che abbiamo (come gruppo astrofili) già fatto una marea di spese :roll: si voleva realizzare la cosa solo con i mezzi a nostra disposizione (e ho la fortuna sfacciata di avere un tornitore tra i soci [smilie=row__523.gif]). Poi per altro volevo mantenere più possibile una focale corta, in modo da usarlo per il wide field.

Grazie comunque del suggerimento.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi farti un anello a basso profilo che sostituisca la parte filettata del raccordo T aumentando di circa 5 mm il diametro utile.
Però non so se ti basta in quanto comunque il campo di piena luce non sarebbe certo così ampio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai un tornitore a disposizione, evita l'anello T e fatti fare un adattatore (anzi due, visto che le macchine sono due) a misura tra fotocamera e fuocheggiatore, così da avere il "foro" più ampio possibile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Se hai un tornitore a disposizione, evita l'anello T e fatti fare un adattatore (anzi due, visto che le macchine sono due) a misura tra fotocamera e fuocheggiatore, così da avere il "foro" più ampio possibile.


Purtroppo è solo un tornitore e non un fresatore, quindi non posso fargli fare tutte quelle lavorazioni di fresa necessarie per le baionette. :-(

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010