Vale75 ha scritto:
Ma il power x switch sara' indispensabile??
A parte il terzo ingrandimento, e' solido e otticamente invisibile o puo' introdurre difetti??
Il PxS ovviamente NON è indispensabile, è solo terrificamente comodo!
Otticamente non c'è differenza tra l'OCS 2" completo usato singolarmente e il PxS.
Tieni presente che l'OCS 2" completo è composto da 3 pezzi in cascata:
1- elemento ottico lato focheggiatore
2- tubo di prolunga regolabile
3- elemento ottico lato torretta oppure anello di raccordo semplice senza ottica (a seconda dell'ingrandimento che vuoi avere)
Usando invece il PxS non fai altro che utilizzare l'OCS 2" con i pezzi 1 e 2, mentre l'ottica del pezzo 3 viene sostituita da quella del PxS.
In più, il PxS, avendo 3 posizioni d'uso, non ha una sola ottica ma ne ha due, una per ogni braccetto (più un foro centrale senza ottiche) che puoi selezionare a scelta per variare gli ingrandimenti. Una di queste è quella che ti fornisce il terzo ingrandimento, che con il solo OCS 2" non avresti.
Ma a livello ottico, il numero di lenti presenti nel treno ottico nei due casi (con il solo OCS2" oppure con l'OCS+PxS) è esattamente lo stesso.
Fabio