1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finanziare la ricerca
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 14:00
Messaggi: 2
ciao a tutti! ho sentito dire che è possibile rinominare ufficialmente una stella con un nome a scelta, ed il costo dell'operazione viene devoluto per finanzaire la ricerca...è vero? non parlo di quei siti dove paghi per dare il nome alla stella e il nome scelto è si registrato ma in un elenco diciamo così"aziendale"...intendo una cosa ufficiale. E' possibile? mi incuriosisce questa cosa.... grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccome no?
Puoi finanziare la ricerca per come spillare soldi alla gente. :evil:
L'unico ente accreditato per dare nomi ad oggetti celesti è l'International Astronomic Union e ovviamente non lo fa per lucro.
Fra l'altro solo ai corpi minori del sistema solare, oggi come oggi, sono dati dei nomi. Comete (nome dello scopritore) o asteroidi (nome proposto dallo scopritore e poi vagliato dall'IAU).
Per il resto sono bufale, almeno per quanto ne sono a conoscenza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'altro giorno mi ha informato la mia direttrice scolastica che è stato dato, ad una stella nell'ariete, il nome della mia scuola di musica. Un'iniziativa pubblicitaria del Dixan, il detersivo. Sapeva del mio hobby, il suo è stato un tentativo "placebo" viste le mie richieste di aumento paga all'inizio di ogni anno..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 14:00
Messaggi: 2
allora è come pensavo...ho trovato molti siti che per cifre oscillanti dai 35 ai 150 euro ti "vendono" il nome della stella con tanto di attestato... siti per allocchi mi sa... e il registro su cui viene salvato è quello della società che ti manda l'attestato!! ho trovato anche un sito che vende acri sulla luna...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ti ricordi il film nel quale Totò vendeva il Colosseo e la fontana di Trevi?
Anche se non si è esperti astronomi è (dovrebbe essere) comprensibile che non si può vendere qualcosa che non si possiede!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
doduz ha scritto:
Ti ricordi il film nel quale Totò vendeva il Colosseo e la fontana di Trevi?
Anche se non si è esperti astronomi è (dovrebbe essere) comprensibile che non si può vendere qualcosa che non si possiede!

Donato.


Invece il bello e' proprio questo!!!
Che e' tutto guadagno!!

Nn penso che lo abbiano pagato molto quel terreno sulla luna!!!
Ma sara' edificabile???
E l'ici??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono daccordo con voi, però.......

Mia moglie mi ha "regalato" una stella per il mio compleanno, è stata per me una cosa molto dolce.

So che queste associazzioni sono ovviamente a scopo di lucro, vendendo una cosa che non gli appartiene, ma il problema è :" Chi li ha autorizzati a farlo ?".

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ot

mi ricordo di uno che vendeva appartamenti in paradiso, a quello gli avrei dato una medaglia d'oro

fine ot

molto simpatico ed originale l'episodio di Zano.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010