1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta! :wink:

Anch'io sono di Roma, come parecchi altri sul forum.
Spesso organizziamo gruppi di osservazioni, chi va a Campo Felice, chi a Frasso Sabino, a volte ai castelli........insomma le serate, se vorrai partecipare, non mancheranno.
Considera che per un neofita una serata fra astrofili può insegnare molto, a volte più di molte serate solitarie. Avrai la possibilità di guardare in molti telescopi e di imparare "sul campo".

Il tuo rifrattore, se non sbaglio, lo possiede anche uno dei moderatori del forun, Ivaldo. Puoi chiedere a lui come ci si trova.
Essendo un 80mm ad f/5 dovrebbe andare bene sugli ammassi aperti e le nebulose più facili e su oggetti dove non siano richiesti grandi ingrandimenti.
Comunque se cerchi con google troverai test dello strumento.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un ciao e benvenuta anche da parte mia... :D

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ben arrivata :wink: siamo tanti a Roma si organizzano spesso uscite dove arricchirai la tua esperienza con i consigli dei piu' esperti e cosa ancora piu' importante il fatto di condividere la tua passione con nuovi amici :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuta!
Per prima cosa ti suggerisco di usare al più presto il telescopio, in
particolare proprio durante una di queste serate con la Luna prossima alla fase piena.
Oltre a facilitarti i compiti di orientamento e stazionamento della montatura,
ti offrirà quel tanto di luce in più per non avere il classico "disorientamento" della prima volta.

Puntare la Luna non dovrebbe essere difficile, ma attenzione a non
pretendere di vedere dettagli sulla sua superficie, perchè la fase non è
opportuna. Ciò ti servità invece per porre in parallelo il cercatore:
indispensabile per effetture i puntamenti e le inquadrature successive.

Effettua la messa a fuoco con sicurezza, poi via con i primi scatti al fuoco diretto del tuo Ziel.

Per finire non intimorirti nel postare i primi risultati, a parte ciò faremo il
possibile per aiutarti, ma ricorda che tutti noi, chi prima, chi dopo,
abbiamo avuto un... inizio irto di difficoltà! :wink:
In bocca al lupo,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Benvenuta!
Per prima cosa ti suggerisco di usare al più presto il telescopio, in
particolare proprio durante una di queste serate con la Luna prossima alla fase piena.
Oltre a facilitarti i compiti di orientamento e stazionamento della montatura,
ti offrirà quel tanto di luce in più per non avere il classico "disorientamento" della prima volta.

Puntare la Luna non dovrebbe essere difficile, ma attenzione a non
pretendere di vedere dettagli sulla sua superficie, perchè la fase non è
opportuna. Ciò ti servità invece per porre in parallelo il cercatore:
indispensabile per effetture i puntamenti e le inquadrature successive.

Effettua la messa a fuoco con sicurezza, poi via con i primi scatti al fuoco diretto del tuo Ziel.

Per finire non intimorirti nel postare i primi risultati, a parte ciò faremo il
possibile per aiutarti, ma ricorda che tutti noi, chi prima, chi dopo,
abbiamo avuto un... inizio irto di difficoltà! :wink:
In bocca al lupo,

Danilo Pivato


Concordo su tutto.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 23:50
Messaggi: 4
Località: Roma
azz...devo comprarmi il cercatore...di solito andavo a chiul a trovare le stelle :oops: ...me sa che ora mi serve per forza...ma è necessario per la fotografia??....ieri ho provato a fare qualche scatto con la 350d..potete immaginare..na schifezza...la luna sembra il sole all'ora di punta..tutta sfogata na palla de luce...insomma ci dovrò lavorare moltissimo per farmi venire delle foto come quelle che ci sono qui sul forum... :( ....ci riuscirò...si sì voglio essere molto ottimista.... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
belesama ha scritto:
azz...devo comprarmi il cercatore...di solito andavo a chiul a trovare le stelle :oops: ...me sa che ora mi serve per forza...ma è necessario per la fotografia??....ieri ho provato a fare qualche scatto con la 350d..potete immaginare..na schifezza...la luna sembra il sole all'ora di punta..tutta sfogata na palla de luce...insomma ci dovrò lavorare moltissimo per farmi venire delle foto come quelle che ci sono qui sul forum... :( ....ci riuscirò...si sì voglio essere molto ottimista.... :D


Certo che ci riuscirai!
Intanto abbassa l'esposizione, vedrai che va meglio!
Eppoi posta i risultati, ti potremo aiutare no?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 23:50
Messaggi: 4
Località: Roma
grazie dei consigli sarà fatto...si si lo so che mi aiutate già lo state facendo...ma erano veramente fastidiose da vedere..devo impegnarmi e posterò quelle in cui c'ho messo anima e cuore! [smilie=row__1833.gif]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belesama ha scritto:
... posterò quelle in cui c'ho messo anima e cuore! [smilie=row__1833.gif]


E' già un buon punto di partenza. :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010