1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Danziger ha scritto:
Ma sai che con ste Web cam non c'ho capito molto...io ho in mente quelle per PC...non è la stessa cosa immagino...o devi portarti dietro il PC?!

Intanto mi sono preso l'adattatore per la digitale...che in caso cambierò con una più prestante...

ciao! :wink:


Noo son proprio quelle per pc, ma come hai intuito, il problema è che ti devi portare appresso il portatile!
Comunque prova con la tua digitale, e facci sapere come va! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho il portatile...

Certo!! mi deve arrivare l'adattatore...proverò il prima possibile!

Ma con una digitale buona è possibile fotografare anche il deep? :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Danziger ha scritto:
Purtroppo non ho il portatile...

Certo!! mi deve arrivare l'adattatore...proverò il prima possibile!

Ma con una digitale buona è possibile fotografare anche il deep? :D


Guarda, io sono riuscito a fotografare la nebulosa di orione con la webcam, non è venuta un gran che, ma se avevo una digitale compatta il risultato sarebbe stato certamente migliore.
Controlla quanto ti permette, in termini di tempo di esposizione.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno a Marte
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Eh si, perchè il risultato non mi andava proprio giù e quindi dopo vari mesi ho ripreso il vecchio filmato e c'ho riprovato.

Vecchio:
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_26_1.jpg


Nuova versione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_Capt3x4_8003000_copia_copia_1.jpg

E' un po meno contrastata, ma almeno quelle rigacce si sono parecchio attenuate...
Vorrei migliorare ancora il risultato, ma non saprei come fare!


Direi che questa seconda elaborazione è molto ben fatta, complimenti per i dettagli catturati :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno a Marte
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
twuister73 ha scritto:
free thinker ha scritto:
Eh si, perchè il risultato non mi andava proprio giù e quindi dopo vari mesi ho ripreso il vecchio filmato e c'ho riprovato.

Vecchio:
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_26_1.jpg


Nuova versione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_Capt3x4_8003000_copia_copia_1.jpg

E' un po meno contrastata, ma almeno quelle rigacce si sono parecchio attenuate...
Vorrei migliorare ancora il risultato, ma non saprei come fare!


Direi che questa seconda elaborazione è molto ben fatta, complimenti per i dettagli catturati :D


Grazie per i complimenti! :)
Come ti pare la luminosità?
Sul pc dove ho elaborato sembrava a posto invece qu questo di lavoro, il pianeta sembra molto scuro.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Danziger ha scritto:
Purtroppo non ho il portatile...

Certo!! mi deve arrivare l'adattatore...proverò il prima possibile!

Ma con una digitale buona è possibile fotografare anche il deep? :D


Guarda, io sono riuscito a fotografare la nebulosa di orione con la webcam, non è venuta un gran che, ma se avevo una digitale compatta il risultato sarebbe stato certamente migliore.
Controlla quanto ti permette, in termini di tempo di esposizione.


Purtroppo la mia Olympus è na mezza sega!!

Mi sa che me ne devo comprare una meglio...

PS. scusa per l'Off Topic :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Speriamo presto!!

Voglio proprio vederlo in quel modo, ora è davvero piccolo :P


Hai quasi due anni di tempo per studiare come riuscirci :wink: . Comunque all'oculare non lo vedrai mai così :cry: . In ogni caso per vederlo bene, bene, dovrai aspettare il 2018 :shock: :shock: :shock: .
E adesso la buona notizia: Quell'opposizione sarà a luglio!!! :lol: :lol: :lol:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Mauro, decisamente meglio la seconda, sei migliorato e si vede.
Per quanto riguarda le opposizioni estive le considero una sciagura, visto il caldo (io riprendo da terrazza). Facciamo marzo e non se ne parli più ok?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Blackmore ha scritto:
Ciao Mauro, decisamente meglio la seconda, sei migliorato e si vede.
Per quanto riguarda le opposizioni estive le considero una sciagura, visto il caldo (io riprendo da terrazza). Facciamo marzo e non se ne parli più ok?


Grazie!
Vedremo alla prossima come va! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno a Marte
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Grazie per i complimenti! :)
Come ti pare la luminosità?
Sul pc dove ho elaborato sembrava a posto invece qu questo di lavoro, il pianeta sembra molto scuro.


Anch'io su questo Pc la vedo molto scura, ma i dettagli ci sono ed è questo l'importante, perchè non provi a fare qualche azione con photoshop, aggiustamento livelli, curve, ombre luci oppure il semplice comando esposizione?
Nella fase di ripresa è sempre molto importante regolare attentamente il valore degli Adu agendo sul guadagno, a mè capita spesso il contrario ovvero di sovraesporre, ma in questo caso le zone bruciate non le recupero più, mentre nel tuo caso secondo mè si può ancora intervenire.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010