1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche skymap lo riporta ;)

http://forum.astrofili.org/userpix/163_uma_cluster_1.png

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Ma Cr. 399 non lo è, sotto un buio cielo abruzzese si vedeva come una macchietta tenue.

Allora devi cambiare occhiali! :lol:
La stella più luminosa è di 5,1 e in tutto ce ne sono 6 più luminose di 6,5 e ha un'estensione di oltre 1°, quindi si risolvono benissimo le singole componenti. E non essendo denso mi pare strano che possa fare un effetto nuvola. Boh, verificherò tra 2 settimane.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Allora devi cambiare occhiali! :lol:



Non li porto. :lol:
Comunque controllerò anch'io, mi dovessi esser sbagliato.
A proposito di Cr. 399, tra l'altro studi recenti sembrano dimostrare che in realtà non è un ammasso ma un asterismo, ne ritiro la candidatura.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Molto interessante questa lista, Mars, complimenti.

Appena capita la serata buona sono proprio curiosa di vedere cosa riesco a combinare.

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> Non li porto. :lol:

Allora ti servono! Immagine


> A proposito di Cr. 399, tra l'altro studi recenti sembrano dimostrare che in realtà non è un ammasso ma un asterismo, ne ritiro la candidatura.

Basta vedere le distanze delle stelle nei cataloghi: sul Guide vedo che vanno da 200 a 1000 anni luce, e non ce ne sono manco 2 che siano vicine tra loro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccolo aggiornamento dall'uscita a CR.
Confermo il facilissimo NGC 752, e in più ho visto anche l'inaspettata IC 1396! Non sapevo che questa nebulosa fosse così facile visualmente tanto da essere anche a portata dell'occhio nudo.
La nord america invece continua a essermi ostile: a ON non la vedo se non forse mettendomi l'OIII davanti all'occhio, e con l'80ino ho visto sì "qualcosa" vicino a Deneb ma non ne riconoscevo ne la forma ne il golfo, nada de nada. :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010