1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Cometduemila e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un giove dimenticato...
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..risale al 21 giugno, ho provato a rielaborarlo sommando 900 frame su un totale di 1500 acquisiti con Vesta pro a 15 fps
http://forum.astrofili.org/userpix/1073_080621giove_1.jpg

Focale di 2415mm
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai non male il piccolino :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 13:23
Messaggi: 15
Località: Lizzano(TA)
ciao non male..però secondo me 15 fps sono un pò troppi!
ciao..mario

_________________
la mia strumentazione:
- Telescopio SC MEADE LX90GPS 203 mm f10 su montatura Alt/Az
- Oculari Ploss MEADE 26, 6.4 mm
- Filtri IRcut, N° 80A, N°12
- Lente di Barlow 2x apocromatica MEADE
- Binocolo Olympus 10X50
- Webcam PHILIPS SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma!!...

Innanzitutto 15fps credo siano troppi, il giusto compromesso e' 10fps.

Poi secondo esperienza c'e' sopraesposizione del pianeta, e credo
che gli ADU fossero troppo sopra lo standard , cioe' di 180/190 massimo.

Un altra cosa bisogna regolare l'esposizione, per non saturare troppo il pianeta.

Comunque un buon inizio...costanza e perseveranza...il tempo ti regalera'
ottime immagini.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, secondo me l'immagine ha potenzialità inespresse, prova a elaborare con mano più leggera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, secondo me l'immagine ha potenzialità inespresse, prova a elaborare con mano più leggera.


Ciao mitico, è una delle poche serate che il seeing è stato pietoso, ora dovrò iniziare ad utilizzare Registax.

Un ringraziamento anche agli altri, ma non credo che per giove 10 fps sia il giusto compromesso, soprattutto il giove di quest'anno, che soffre un maggiore distrurbo atmosferico. Ricordo che aumentare il valore di fps significa congelare maggiormente il tremolio, avessi la possibilità riprenderei a 60 fps :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 13:23
Messaggi: 15
Località: Lizzano(TA)
ciao matteo..dubito che a 60 fps riusciresti a congelare un solo dettaglio su giove...!! sono d'accordissimo con te che a 15 fps riduci parecchio la turbolenza..però i frame che avrai saranno più degradati! per non parlare delle dimensioni assurde che ti verrà il file AVI..! io di solito riprendo a 5 fps..al massimo 10 se vedo che devo abbattere la turbolenza..altrimenti non riprendo proprio!
ciao e a presto
mario

_________________
la mia strumentazione:
- Telescopio SC MEADE LX90GPS 203 mm f10 su montatura Alt/Az
- Oculari Ploss MEADE 26, 6.4 mm
- Filtri IRcut, N° 80A, N°12
- Lente di Barlow 2x apocromatica MEADE
- Binocolo Olympus 10X50
- Webcam PHILIPS SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mariomaca ha scritto:
ciao matteo..dubito che a 60 fps riusciresti a congelare un solo dettaglio su giove...!! sono d'accordissimo con te che a 15 fps riduci parecchio la turbolenza..però i frame che avrai saranno più degradati! per non parlare delle dimensioni assurde che ti verrà il file AVI..! io di solito riprendo a 5 fps..al massimo 10 se vedo che devo abbattere la turbolenza..altrimenti non riprendo proprio!
ciao e a presto
mario


Ciao Mario in questa opposizione ho ripreso quasi sempre a 15 fps in modalità compresso Dvx(funzione presente nel programma KCCDTools) ottenendo filmati con peso di circa 6 Mega. Ho notato che l'immagine non si degrada più di tanto rispetto a non operare alcuna compressione. Alla fine ottengo un buon numero di frame (variabili da 1500 a 1800) da poter elaborare. Con la Vesta Pro ovviamente i 10 fps danno una qualità maggiore, ma poi se il seeing non ti permette di fare nulla ..... :D
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Bel risultato! Compliments!

Marco Bracale ha scritto:
Dai non male il piccolino :wink:

Marco, ma per te sotto 5 mt di focale è tutto piccolo???? :lol:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cometduemila e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010