1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime esperienze (M20 M24)
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Ho provato a fotografare dal mio terrazzo di casa:

M20
3 minuti di esposizione 400 asa - n. 1 foto - senza alcun filtro
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M20nofiltro_1.jpg

M20
somma di 2 foto (10 min e 5 min) - filtro uhc-s - 650 asa
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M20uhcs_1.jpg

M20
somma di 2 foto (10 min e 5 min) - filtro uhc-s - 650 asa (elaborata in bianco e nero)
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M20bn_1.jpg

M24
3 minuti di esposizione 400 asa - n. 1 foto - senza alcun filtro
http://forum.astrofili.org/userpix/146_M24nofiltro_1.jpg

Il mio problema più grosso è la messa a fuoco avete un segreto?

Grazie Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime esperienze (M20 M24)
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
teresa ha scritto:
Il mio problema più grosso è la messa a fuoco avete un segreto?

Grazie Teresa


Sì, usare DSLR Focus. Però ti obblica a portarti dietro un computer...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teresa, si nota l'inquinamento luminoso ,il primo filtro da usare è una bella fionda per i lampioni vicini :lol: , a parte gli scherzi se usi maxim puoi andare a vedere l'FWHM con una stella non satura e provi a mettere a fuoco sù una stella luminosa, più basso è il valore fwhm migliore sarà il fuoco, importante non fare saturare la stella, in caso scendi i tempi di esposiz. per altri programmi purtroppo non posso aiutarti perchè non li conosco.
Ciao Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010