king ha scritto:
...ma con il 32mm può essere che non tutta la luce della pupilla d'uscita con l' f/5 (32/5=6,4) entri nella tua di pupilla (max 6/7mm di diametro).
Un 21 Hyperion ti darebbe buoni ingrandimenti, 35x, ed 1,9° di campo reale !(68° di campo apparente) ed una pupilla di 4,2mm molto più utilizzabile in condizioni medio buie.
Un 32mm/50° restituisce 2,1° a 23x...
Chi l'ha detto che il cielo profondo è meglio con focali lunghe ? più tiri gli ingrandimenti più il fondo cielo contrasta con l'oggetto deep e, a parità o quasi di campo reale...
Cieli sereni !
Alessandro Re
Boh, io con 32/f8=4 mi trovo benissimo. Certo 4mm di luce entrano bene nella pupilla anche non eccessivamente dilatata. Credo però conti molto la qualità di un 32mm. Io vedo immagini molto definite, luminose e a largo campo anche se è un 50° (l'oculare è un meade SP4000 Japan). Poi per dettagliare di + passo al vixen 21mm, con più ingrandimenti e 65° di C.A.