1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20-M8 Complex
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Dopo un bel po' di lavoro, ho finalmente il piacere di
proporvi la mia prima realizzazione a largo campo :
l'area attorno a M20 e M8.

L'immagine e' ottenuta con la tecnica del drift scan
ed e' il risultato del montaggio di 6 pannelli, ognuno
di circa 4000 x 766 pixel. Il risultato finale e'
un'immagine da circa 12 MegaPixel che vi propongo
nelle seguenti versioni :

Molto Piccola (800x921 pixel)
http://www.northstar-europe.com/images/ ... _thumb.jpg

Piccola (1200x1381 pixel)
http://www.northstar-europe.com/images/ ... _small.jpg

Media (2250x2589 pixel)
http://www.northstar-europe.com/images/ ... ex_med.jpg
(la mia preferita...)

Quella grande (3411x3925) ve la risparmio ..... :D

Se c'e' qualcuno che ha i dati colore di questa area,
sarebbe interessante un tentativo di LRGB.

Commenti e suggerimenti su come presentare questo tipo
di immagini sono ben accetti ( e' la mia prima
immagine a largo campo ).

Ciao !

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
veramente bella :D

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una foto a colori su pellicola http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/nebulose/laguna.htm
Però copre un campo leggermente inferiore.
Se ti interessa ugualmente ti posso mandare anche il tiff da 30 MB

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
veramente impressionante, bravo, mi piace tantissimo!
Chissà che stampa che ne tiri fuori...
complimenti
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Realizzazione stupenda , Marco!

complimenti per tutto l'impegno e le capacità
che vi hai profuso!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao e grazie per i commenti !

Cesare, grazie !

Renzo, sei molto disponibile, come sempre. Se decico di imbarcarmi in questa nuova avventura, terro' presente il tuo link !

Paolo, l'idea della stampa non e' niente male ! Mi sa che faccio un salto dal fotografo....!

Franco, mi fa molto piacere il tuo apprezzamento. Comunque sei il primo a sapere quanto "poco" ci voglia a riprendere e quanto tempo sia poi necessario al computer ... un vero lavoraccio !

Grazie ancora,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao Marco,

della tecnica drift scan conosco solo il principio e quindi
posso solo lontanamente immaginarmi tutto il lavoro che
comporta l'acquisizione ed il "montaggio" di un'immagine
come questa, deve essere una bella impresa:

complimenti!

Mi puoi dire se la camera che hai usato è la CCD-UAI o
la AUDINE ?

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 16:41
Messaggi: 12
Località: Santa Venerina(CT)
ottima immagine... l' Ha da sempre soddisfazioni

_________________
Astronomy website


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Giorgio,

ho usato l'Audine.

Non ho ancora provato a far funzionare il prototipo del ccd UAI in drift scan, ma abbiamo analizzato la questione e, almeno dal punto di vista teorico, la cosa dovrebbe essere possibile. Vedremo ....

A presto,

Marco


Ultima modifica di Marco Paolilli il mercoledì 5 luglio 2006, 17:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, complimenti per l'impegno e l'ottima ripresa, sicuramente uscirà fuori un bel poster.
Ciao Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010