1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah ultima cosa...
una batteria da 7Ah e' un po' piccolina ma credo che assicuri qualche ora di autonomia. (perche' non consuma 2A come specificato..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto qualche prova in autoguida con la modifica alla pulsantiera originale della CG5 e phd guiding ( ma solo in AR, mi manca come dicevo un ingranaggio in Dec, l'ho ordinato vediamo se arriva ), non mi pare che insegua un granchè... farò altri test.. grazie a tutti dei consigli.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Jupiter ha scritto:
l'unica cosa che mi preoccupa è che sarà un viaggio avventuroso in fuoristrada ( 400 km al giorno ), deserto, ecc... e la strumentazione rischia di subire un certo stress, e finchè è materiale mio va bene, ma non vorrei rischiare di rovinare materiale altrui.

Ciao

Ferruccio


Ciao, io ho fatto spesso lunghi tragitti su percorsi accidentati con fuoristrada. La meccanica di una montatura non patisce se è dentro una borsa imbottita e sistemata abbastanza bene dentro al veicolo, una cassa sarebbe meglio ma dovresti chiedere se è possibile con gli spazi a disposizione sui mezzi.

Il problema può sorgere per le ottiche a causa degli sbattimenti, sono quasi sempre vetture con sospensioni a balestra che sopportano carichi elevati ma rimbalzano un pò, perchè è difficile in certi paesi avere ammortizzatori sempre a puntino. Però trattandosi di piccoli ingombri puoi metterlo con te sul sedile.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010