1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 9:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono veramente imbufalito, se sta gente non viene bannatame ne vado io, mi avete proprio rotto i XXXX! Modificato da moderatore

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io direi di mantenere la calma e tentare di proseguire sulla strada intrapresa.
non credo che cambi molto nelle mie osservazioni sapere se qualcuno abbia fatto osservazioni impossibili o se non è vero che fossero impossibili.
io, come credo tutti, mi sono fatto un'idea della faccenda.
quando osservo qualcosa cerco prima di tutto di sapere già in partenza se sia "fisicamente" possibile farlo oppure no, se è impossibile non tento, se tento lo stesso e scopro che non era impossibile allora rivedo i miei calcoli.
cio' detto mi pare assolutamente incredibile leggere di gente che se ne va, gente che minaccia di andarsene, gente che si incazza....
ripeto, proseguiamo nella strada intrapresa.
se ci fermiamo per queste piccole ca##ate allora, secondo me, non c'era poi questa gran voglia di portarla a termine.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
io direi di mantenere la calma e tentare di proseguire sulla strada intrapresa.
[...]
cio' detto mi pare assolutamente incredibile leggere di gente che se ne va, gente che minaccia di andarsene, gente che si incazza....
ripeto, proseguiamo nella strada intrapresa.
se ci fermiamo per queste piccole ca##ate allora, secondo me, non c'era poi questa gran voglia di portarla a termine.

antonio


Quoto.
Questo è l'unico approccio da mantenere per continuare la discussione.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK giusto.

Allora Antares? 8) chi l'ha spaccata in due?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai la "pratica" Antares, mi ha fatto "scoppiare una vena" ed è diventata una questione di principio, nel senso che so che si potrebbe sdoppiare col nano ed io la VOGLIO sdoppiare! :twisted: Quindi, una puntatina glie la dedico sempre. :wink:
Ieri sera, da me c'era un cielo trasparentissimo ma discretamente ventoso, seeing ovviamente fetente; punto la Nostra, il quadretto che mi si presenta è quello di un'ameba che balla la tarantella, però, ogni tanto (l'ho osservata per una decina di minuti, sperando si fermasse un secondo) in quel bel rosso, apparivano degli "sparkle" (si scrive così?) a volte bianchi, a volte rosè. A questo punto vi chiedo, escludendo che tale effeto sia dovuto al cromatismo (altrimenti credo, avrei visto anche altri colori), secondo voi, pur non avendola sdoppiata, ho visto i flash della compagna? Oppure la mia "ossessione" :lol: mi ha fatto immaginare tutto?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi sa di immaginazione, Angelo, c'erano le stesse condizioni da me, ventoso e seeing fetente.

Però che trasparenza stanotte, il Monte Rosa troneggiava "notturnescamente" con tutto l'arco delle Alpi ! e, nonostante la Luna, io vedevo un accenno di Via Lattea e ad occhio tutte e sette le stelle del carro piccolo erano visibili senza adattamento al buio, direi Mag.5,5 o poco meno !!!

Tornando ad Antares, ma perchè non l'ho puntata qualche giorno fa quando ho allungato Eta Corona Boreale col C8 ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma col C8 non vale, troppo facile. :)
Comunque continuerò con i puntamenti, fino a quando non risolverò la "pratica" Antares da Milano. Giusto per togliermi lo sfizio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 13:03 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok Mauro,
hai fatto bene a precisare.
Però ora se vuoi approfondire puoi farlo direttamente nel topic aperto da Emiliano.
Lasciamo questo all'argomento del titolo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 13:14 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010