1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sila, osservazione del 9 e 10 luglio
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
http://www.lonnic.com/astro/temp.html

ho inserito il report delle due serate osservative


Nico


Ultima modifica di LonNic il venerdì 11 luglio 2008, 21:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vai così !
Hai solo cominciato il giro degli oggetti facili... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 9:15 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
mauro_dalio ha scritto:
Ho l'impressione che il cielo sia proprio buono da quelle parti. SQM?



ciao Mauro,
non posso dirti il valore preciso dell'SQM,
ma generalmente seeing intorno a 1.8 "/pixel e
magnitudine limite di 6.3

se sei in zona quest'estate fammi un fischio
Nico


Ultima modifica di LonNic il mercoledì 27 agosto 2008, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:15 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ciao Mauro,
hai perfettamente ragione.
Infatti il problema e' che ho sempre fatto una stima sommaria della magnitudine... cioe' con cartes du ciel individuo la stella
piu' debole che riesco a vedere e la confronto con quella
che e' effettivamente sul cielo ...

Perche' non ti fai una scappata dalle mie parti ?

Cerco subito i link sulle info che mi hai inviato

saluti,
Nico

mauro_dalio ha scritto:
Come fai a stimare la mag limite?
Io uso/usavo il metodo degli osservatori di meteore (contare le stelle in una certa area). Mi sono però accordo che un po' si imparano le stelle e un po' è veramente difficile distin gure differenze oltre 6.3-6.4. In pratica io ero arrivato a contare sempre le stesse stelle solo che una volta si vedevano un po' meglio altre un po' peggio. Quin di la mv limite per me era sempre circa la stessa (6.2-6.4) e non riuscio a fare queste grandi differenze fra cieli che a posteriuori penso fossero almeno di mezza magnitudine diversi. Fra 21. e 21.5 ci sta un abisso che si vede benissimo con l'SQM e con alcuni dei criteri di Bortle, ma la mv limite li li distingue meno.
C'è un thread do Tony Flanders su CH (Light pollution) in cui dichiara che alcune persone a partire da mv 6 progrediscono molto lentamente e non passano 6.5, mentre altre arrivano a 7 e più nelle stesse condizioni.


Ultima modifica di LonNic il mercoledì 27 agosto 2008, 17:32, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 20:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Nico per il report,

gran bel sito osservativo!

E complimenti anche per il report fotografico sul tuo RP Astro!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010