1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per realizzare il blocco dello specchio ho pensato che invece di bucare la culatta e filettarla converebbe bucarla ed applicare degli occhielli filettati(si trovano facilemnte)...in seguito sarebbe opportuno avvitare in questi occhielli degli oggetti come quello in figura,

http://forum.astrofili.org/userpix/3806_prova_2.jpg

farci scorrere dentro delle barre invece di avvitarle

qualcuno sa dove trovare o come si potrebebro chiamre degli oggetti del genere?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
onestamente ho subito pensato ad un supporto per barre cromate, pero' non ce ne sono come le vuoi tu, inoltre il serraggio non è tanto agevole se lo devi fare spesso...

al tornio ci vorrebbe ben poco a fare un pezzo del genere... ;)

ciao
luk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,
Se hai intenzione di ottenere il solo blocco dello specchio su tre punti, secondo me il sistema da te mostrato, pur funzionando, è a mio avviso disagevole , ammenochè non si blocchi lo specchio in modo definitivo (senza quindi cambiare accessori) e si ricorra ad un focheggiatore esterno.
Molto più funzionale (ma anche di più difficile realizzazione in quanto presuppone lo smontaggio della cella del primario) è il sistema di scorrimento della cella su tre punti di appoggio (aste di acciaio), che ho attualmente sul mio C14 e che in teoria dovrebbe funzionare anche con gli altri SC.Tale sistema, oltre ad evitare il mirror flop, permette anche di focheggiare senza perdere l'assialità del sistema e/o la collimazione.
un esempio lo trovi al link:
http://www.lightfrominfinity.org/C14/C14.htm
In pratica si tratta del sistema da te descritto, con la variante del fissaggio delle estremità delle tre barre alla cella del primario.Visto che ci sei, io farei anche tale tipo di intervento che risolverebbe definitivamente il problema.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quei cosi montati dietro al tuo c14 sono proprio quello che mi serve,
avevo pensato che invece di bucare e filettare la culatta sarebbe stato meglio mettere degli aggeggi di questo tipo perchè sono più facili da gestire....l'upgrade di attaccare le aste alla culatta mi sembra una cosa comodissima.....ho già il crayford esterno per la fuocheggiatura fine


vorrei solo capire come sono fatti e se posso adattarli al mio tele

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
150 euro e devono essere pure adattate non so se convenga.....chissà quanto costano da un tornitore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Visto il prezzo ridicolo (219$) circa 140 €, io chiederei a Optcorp se ti possono mandare quelli per il C14, che penso potresti adattare al C9,25:vedi al link:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=8248
Tieni conto che le barre sono solo due, in quanto vengono montate a 120° rispetto all'asta del focheggiatore che costituisce in pratica il terzo punto di appoggio alla cella.Il vantaggio del sistema è che si può fare una focheggiatura grossolana col focheggiatore principale senza perdere la collimazione, e rifinirla con un focheggiatore micrometrico esterno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010