1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 20:51 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il lunedì 14 luglio 2008, 22:21, modificato 5 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
BASTA!

Mauro, sei un attaccabrighe. Nessuno ha mai parlato di spazio "nero" in mezzo. Oltre il nero c'è anche il grigio. Massimiliano ha detto che ha sdoppiato la stella.

Non se ne può più (e chi si riterrà incluso, me in primis, lo saprà) di leggere report contestati, interi thread dove invece di discutere si legge "è impossibile", "hai sbagliato", "la scienza dice questo" senza un minimo di elasticità mentale, oltretutto completamente off topic. Invece di tentare di capire cosa intende l'altro, si va subito su google a cercare una pagina che lo smentisca. E' avvilente che ci sia gente talmente disutile da non aver nient'altro di meglio da offrire al mondo degli astrofili.

E anche quest'altro è andato. Chi ha voglia di discutere di doppie, la mia mail ce l'ha.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 21:40 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 21:43 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il lunedì 14 luglio 2008, 22:25, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
abtf ha scritto:
Per cortesia, Mauro e Massimiliano, questo era un angolo di paradiso[cut]


le ultime parole famose....

che tristezza.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 22:35 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Mi spiegate che cosa trovate di interessante nelle stelle doppie?


Se non ti interessano hai sbagliato thread, qui non si discute del "perché ci piacciono le stelle doppie", ma di una lista di stelle doppie alla portata di strumenti di diametro contenuto. Sei OT, e non è giusto che i tuoi OT debbano sempre essere tollerati.

Sapevo che non poteva passare più di una settimana senza un flame sul diametro che ti vedesse coinvolto. E' stancante.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Mauro, lead ha ragione, ma la domanda mi sembra interessante - apro un topic e ne parliamo lì - magari sbaglio, ma forse ne vale la pena...

questo lasciamolo ai report sulle osservazioni - alle liste di oggetti da osservare e quant'altro

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Mi spiegate che cosa trovate di interessante nelle stelle doppie? Io non le ho mai considerate granchè se non per qualcuna con qalche contrasto di colore. Ma in genere le considero qualche cosa da guardare quando non c'è di meglio.


Mi sfugge il motivo per cui dovrei giustificare la mia passione per l'osservazione delle stelle ad un astrofilo su un forum di astrofili... :roll:

C'è da chiedersi come mai uno che non considera le stelle doppie granchè, ma anzi solo un ripiego, si prenda la briga di postare interventi su interventi in un topic che cerca di costruire un'esperienza osservativa comune, inquinandolo e rendendo , per l'ennesiima volta, l'aria irrespirabile.

Credevo che i comportamenti da "sabotatori professionisti di topic altrui" non fossero previsti dal regolamento del forum, ma se tale è l'andazzo che si vuole consentire (mano libera ai flamers) allora non sono mica tanto più convinto di continuare a spendere il mio tempo qui :roll:

Tornando IN TOPIC mi intriga molto Antares, sarebbe interessante tenere nota di tutti i tentativi fatti (sia fruttuosi che infruttosi) anche e soprattutto in funzione della latitudine dell'osservatore e dello strumento usato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
...Mi spiegate che cosa trovate di interessante nelle stelle doppie? Io non le ho mai considerate granchè se non per qualcuna con qalche contrasto di colore. Ma in genere le considero qualche cosa da guardare quando non c'è di meglio. E il meglio è un cielo di 21.5 e le "antenne" (le galassie). Un po' più interessante delle stelle doppie sono per me i pianeti (quelli li osservo abbastanza regolarmente). La luna invece è come le doppie, eccetto per alcune piccole sfumature di colore che si riescono a percepire (percepite solo nel 16" e nel 10").


Mauro,
questo tuo post, oltre che decisamente OT, è davvero fuori luogo.
Ci sono astrofili che in tempo di luna piena preferiscono dedicarsi allo studio, ai teoremi e ai grafici MTF :? .
Altri invece puntano i loro strumenti, grandi o piccoli che siano, a lenti o a specchi, verso il cielo.
Sicuramente nessuno può biasimarli, anzi.

Quindi per favore astieniti da questo tipo di commenti.

E soprattutto, rimaniamo sul tema del topic altrimenti sapete già come va a finire...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010