mauro_dalio ha scritto:
...Mi spiegate che cosa trovate di interessante nelle stelle doppie? Io non le ho mai considerate granchè se non per qualcuna con qalche contrasto di colore. Ma in genere le considero qualche cosa da guardare quando non c'è di meglio. E il meglio è un cielo di 21.5 e le "antenne" (le galassie). Un po' più interessante delle stelle doppie sono per me i pianeti (quelli li osservo abbastanza regolarmente). La luna invece è come le doppie, eccetto per alcune piccole sfumature di colore che si riescono a percepire (percepite solo nel 16" e nel 10").
Mauro,
questo tuo post, oltre che decisamente OT, è davvero fuori luogo.
Ci sono astrofili che in tempo di luna piena preferiscono dedicarsi allo studio, ai teoremi e ai grafici MTF

.
Altri invece puntano i loro strumenti, grandi o piccoli che siano, a lenti o a specchi, verso il cielo.
Sicuramente nessuno può biasimarli, anzi.
Quindi per favore astieniti da questo tipo di commenti.
E soprattutto, rimaniamo sul tema del topic altrimenti sapete già come va a finire...
Fabio