1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie autocostruzioni
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Avrei un sacco di foto da postare, ma aspetterò di mettere online il mio vuotissimo sito per poterle visualizzare tutte.

In ogni caso questa è una carrellata di quello che io e mio fratello abbiamo costruito.

Il Pedro Power :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_DSCN8289_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2668_DSCN8285_1.jpg

La flat box (Renzo del Rosso copyright :wink: )

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_Flatbox_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2668_Flatbox2_1.jpg

Anelli per guida

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_Anelli1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2668_Anelli2_1.jpg

Sugli anelli ho dei problemi. Regolarne la posizione è un casino immane! Ho visto come li ha fatti Renzo, ma io così non riesco a farli.

...mannaggia a me, ho anche rovinato il tubo del 100ed con le viti (uscite dai supporti di protezione in plastica pro-antigraffio... ...praticamente 2 pezzi di tubo di plastica "avvolti" attorno al tubo).

Non ricordo di aver costruito altro, se non la scatola porta testa equatoriale HEQ5.

Ciao ciao! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tutto molto bello :D
tanti complimenti a te e al fratello!

non go capito pero' la questione (caso immane) degli anelli...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti.
Un appunto. Ho visto che hai usato un tubo con riduzione decentrata per la flat box.
E' preferibile usare quello a riduzione centrale in quanto la luminosità non viene uniforme, così.
Per gli anelli intendi quelli che ho indicato in questo link?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Tuvok e grazie Renzo.

Tuvok ha scritto:
non go capito pero' la questione (caso immane) degli anelli...


...praticamente riuscire a muovere il tele cercando una stella luminosa (adatta alla spc900nc) è un casino.

La mia statura non mi permette di vedere nell'oculare e contemporaneamente di "calibrare" il tele che tra le altre cose è abbastanza pesante essendo il 100ed della skywatcher.
Pensavo infatti di prendere lo skywatcher 70/500 (quello da 70 euro mi pare), che essendo più luminoso mi permetterebbe di trovare più facilmente una stella. Inoltre la sua maggiore leggerezza mi aiuterebbe nello spostamento.
La soluzione ideale sarebbe prendere un ccd tipo magzero, ma la disponibilità economica in questo momento non è delle migliori.

Renzo ha scritto:
Ho visto che hai usato un tubo con riduzione decentrata per la flat box.
E' preferibile usare quello a riduzione centrale in quanto la luminosità non viene uniforme


Quella a riduzione centrale l'ho cercata per mari e monti. Niente. E' più raro trovare un tubo a riduzione centrale che scoprire una supernova... ...ad occhio nudo!!!

Sembrerebbe comunqe abbastanza uniforme la luce. Purtroppo non ho ancora potuto provarla, in quanto sabato (cioè il giorno successivo all'ultimazione della flat box) sono andato ad Ostellato per una "sessione" fotografica. Il tempo di montare tutto e..... un kilometro di nebbia mi ha avvolto!!! Che c--o!!! Eh eh!

Renzo ha scritto:
Per gli anelli intendi quelli che ho indicato in questo link?


Sì, proprio loro! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti. Gli anelli da cosa li hai ricavati? :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Gli anelli sono l'unica cosa che non ho fatto io. Chiedo venia prima non l'ho specificato.

Un mio amico che lavora con il ferro mi ha saldato 2 anelli di ferro ad una semplice barra anch'essa di ferro. Sono stati forati e filettati.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Gli anelli sono l'unica cosa che non ho fatto io. Chiedo venia prima non l'ho specificato.

Un mio amico che lavora con il ferro mi ha saldato 2 anelli di ferro ad una semplice barra anch'essa di ferro. Sono stati forati e filettati.


Bel lavoro :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran bel lavoro!!! Bravo!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi! Mi fa piacere! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Grazie ragazzi! Mi fa piacere! :D

Anche a me che ti ho dato lo spunto.
:wink:
A presto per nuove realizzazioni (sto preparando gli aggiornamenti!)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010