1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
Arrivato...


Quale dei due poi hai scelto?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il CLS.
:wink:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora...
ieri sera verso le 23 ho inziato a fare qualche ripresa nella zona del Sagittario con la 20d + il filtro CLS Astronomik.
Le foto sono state fatte dal balcone di casa, in piena città!
La camera è stata posizionata in paralleo al Meade etx-70 (!!!) quindi la guida non è il massimo :lol:

Prima foto...Canon eos 20d + 70-300 Sigma APO a 70mm f/5,6 singola posa da 70sec a 800iso CON CLS ASTRONOMIK.
http://forum.astrofili.org/userpix/543_singolaCLS_1.jpg

Seconda foto...(scusate per la messa a fuoco!) Canon eos 20d + 70-300 Sigma APO a 70mm f/5,6 singola posa da 70sec a 800iso SENZA NESSUN FILTRO.
http://forum.astrofili.org/userpix/543_singolasenzacls_1.jpg

Come si può notare è gia evidente la differenza apportata dal filtro.
Da considerare che la zona ripresa si trovava ad un'alteza sull'orizzonte molto bassa, praticamente sopra un palazzo.

Questa invece è la somma di alcuni frame (23min + 3 dark, con gli stessi settaggi di prima, naturalmente con filtro CLS).
http://forum.astrofili.org/userpix/543_m8CLS_1.jpg

Naturalmente aspetto di provare il filtro al fuoco diretto dell'80ed.
Tutto sommato mi ritengo soddisfatto dei risultati.
:wink:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere sicuro del risultato dovresti correggere la foto senza filtro, lavorando solo con i livelli, in modo da avere il background del cielo identico.
A quel punto ti rendi conto se effettivamente il filtro aiuta e quanto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be a dire il vero con la foto senza filtro non riesco mai ad ottenere nulla di accettabile variando i livelli.
La foto resta comunque rossa e con quasi nessun dettaglio.

Stasera riprovo, montando la camera sulla eq6..peccato che dal balcone non vedo il Nord...cercherò di allineare alla "meno peggio" per riuscire a fare almeno 2 minuti con 70mm di focale.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi giorni, avrò la possibilità di provare il filtro direttamente con l'80Ed e stavo pensando di modificare la EOS 300d, rimuovendo il filtro IR originale e lasciarla senza...applicando solo il filtro EOS CLip CLS.
Cosa ne pensate?
Cosa esce fuori?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
In questi giorni, avrò la possibilità di provare il filtro direttamente con l'80Ed e stavo pensando di modificare la EOS 300d, rimuovendo il filtro IR originale e lasciarla senza...applicando solo il filtro EOS CLip CLS.
Cosa ne pensate?
Cosa esce fuori?


non è detto che il CLS blocchi anche UV e l'IR, potresti ottenere foto sfocate

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmm...
però in giro ho letto che il filtro si può sostituire o anche togliere del tutto.
Forse bisogna prima capire le potenzialità che posso avere dal setup senza modifica...ed eventualmente ripensarci. :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo lo puoi anche togliere, ma poi devi filtrare opportunamente altrimenti otterrai immagini poco definite. Inoltre senza filtro non potrai più usare l'autofocus della fotocamera e nemmeno affidarti al mirino per le operazioni di fuoco. dovrai necessariamente controllare ogn singolo scatto, oppure utilizzare il Live view se la fotocamera ne è dotata.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
volevo chiedere a chi lo sa se la scritta che c'è sul filtro nel montaggio va rivolta verso il sensore o verso l'obbiettivo.
grazie.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010