1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:05 
Danziger ha scritto:
L'unica cosa che mi blocca è il fatto che può creare problemi con la messa a fuoco del mio telescopio...almeno così mi accennavate...


...perchè un filtro dovrebbe creare problemi di messa a fuoco?
... è un filtro, mica una lente...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Danziger ha scritto:
L'unica cosa che mi blocca è il fatto che può creare problemi con la messa a fuoco del mio telescopio...almeno così mi accennavate...


...perchè un filtro dovrebbe creare problemi di messa a fuoco?
... è un filtro, mica una lente...


Difatti ho parlato con Gianluca di alph e mi ha confermato che non c'è nessun problema! :)

Mi deve arrivare:

Atlante dell'universo
Filtro polarizzatore variabile
Oculare da 6.5mm
Set di filtri colorati per Pianeti
Filtro nebulare UHC-S
Adattatore per macchina digitale


Ora speriamo che i miei non mi caccino di casa :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma un bel 40mm a per osservare a gran caqmpo no? hai la messa a fuoco per oculari da 2 pollici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Danziger ha scritto:
L'unica cosa che mi blocca è il fatto che può creare problemi con la messa a fuoco del mio telescopio...almeno così mi accennavate...


...perchè un filtro dovrebbe creare problemi di messa a fuoco?
... è un filtro, mica una lente...


Difatti ho parlato con Gianluca di alph e mi ha confermato che non c'è nessun problema! :)

Mi deve arrivare:

Atlante dell'universo
Filtro polarizzatore variabile
Oculare da 6.5mm
Set di filtri colorati per Pianeti
Filtro nebulare UHC-S
Adattatore per macchina digitale


Ora speriamo che i miei non mi caccino di casa :lol:


Infatti non crea problemi di messa a fuoco, ma sotto un certo diametro il calo di luminosità di un filtro e gli ingrandimenti massimi sfruttabili col tele, ti rendono minimi i benefici, e spesso il filtro colorato è controproducente.

Se continui così, è sicuro al 100% che i tuoi ti cacceranno... ma per spedirti dritto in comunità.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Mascherala un po' la strumentite... insomma, un po' di dignità; guarda che ti stai aggravando giorno per giorno!!!
E soprattutto preoccupati seriamente la prima volta che sovrappensiero, cercherai di fumarti un Nagler
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink: Ciao
:twisted: Maurizio :twisted:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma un bel 40mm a per osservare a gran caqmpo no? hai la messa a fuoco per oculari da 2 pollici?



Anche quello non mancherà a breve, ci avevo già pensato :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahaha Maurizio hai proprio ragione :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:

Infatti non crea problemi di messa a fuoco, ma sotto un certo diametro il calo di luminosità di un filtro e gli ingrandimenti massimi sfruttabili col tele, ti rendono minimi i benefici, e spesso il filtro colorato è controproducente



Si lo so, infatti ho ordinato un set di filtri, che informandomi, dovrebbero essere utilizzati con successo col mio telescopio...cmq sarà la prova sul campo il test definitivo :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è arrivato tutto!! :D

Ora non vedo l'ora di mettere tutto all'opera...l'occasione capita giusto a pennello!!


Domani sera con il gruppo astrofili!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi una domanda...

Gli oculari della Geoptik PLOSSL come sono??

Volevo prendermi un 4 mm e ho visto che su Mimas Astronomia non costano molto...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono venduto l'XBOX360 e relativi giochi e con il ricavato sto mettendo su una campagna acquisti per il mio telescopio niente male :D

Nel frattempo ho ordinato la motorizzazione per la mia montatura EQ5 e il laserino verde! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010