1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piastra universale per Vixen Porta
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
visto che la piastra universale per poter montare telescopi e binocoli sulla Vixen Porta costa la bellezza di 79 euro ho pensato bene di costruirmene una.
L'esigenza è nata dalla necessità di poter utilizzare il PST sulla suddetta montatura.
Spero che sia utile a qualcuno.

Ecco le misure :

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Piastra_universale_per_Vixen_porta_1.jpg

E il report fotografico :

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1145_800x600_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1146_800x600_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1160_800x600_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1161_800x600_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1156_800x600_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_DSCN1157_800x600_1.jpg

Dimenticavo, il materiale utilizzato e plastica bianca con spessore 2cm.
Spesa complessiva 15 euro :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella, sicuramente per il PST andrà benone, peccato che a me serviva per metterci il binocolone 20x90 e temo che la plastica non sia sufficientemente rigida.. :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
2 cm di spessore sono un bel po'... :)

magari quel che potrebbe cedere è il montaggio con 2 viti m6 che prendono direttamente nella plastica...

con il tempo possono spanarsi, si potrebbero mettere degli helicoil che sono dei tubetti di filo ritorto con il passo della vite desiderato

in questo modo la vite "prende" sul metallo e non rovina la filettatura nella plastica


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo pensato alla stessa cosa anche io per i binocoli (andrebbe bene sia per la Giro che per un'altra montatura), però invece della plastica pensavo all'alluminio.

Verrebbe sempre meno dei 79 Euro, presumo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luk2k ha scritto:
2 cm di spessore sono un bel po'... :)

magari quel che potrebbe cedere è il montaggio con 2 viti m6 che prendono direttamente nella plastica...

con il tempo possono spanarsi, si potrebbero mettere degli helicoil che sono dei tubetti di filo ritorto con il passo della vite desiderato

in questo modo la vite "prende" sul metallo e non rovina la filettatura nella plastica


Bel suggerimento, non ci avevo pensato a questa soluzione.

Tks. :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010