1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 80 ED SW. PRO è arrivato
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 16:40
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
finlmente ho ricevuto il telescopio (ora dovrò procurarmi la montatura equatoriale motorizzata).
Mi pare di capire che la EQ 3 non va e ci vuole una EQ5 giusto?
Il rifrattorino non mi sembra sia così pesante e confido nella VS pazienza per avere consigli in più.
Ho acquistato, come sapete, 2 oculari - diagonale e cercatore + valigia.
Alla prima ispezione ho notato un obiettivo molto curato di un bel colore verde il focheggiatore certo, è appena sufficiente ma per il momento mi accontento.
Che cosa hanno gli oculari in dotazione di negativo? Tenete presente che ancora non ho provato lo strumento per i motivi di cui sopra.
La diagonale come va?
Ho tenuto qualche cosa della vecchia strumentazione e ho ancora una Barlow 2X Meade serie 4000 (anni 80 ) che monta un tripletto acromatico e per i miei gusti con i vecchi strumenti credo che andava molto bene.
Ho un oculare Ploss Celestron 26 mm - uculare 10 mm Vixen Ploss - e un Meade Ploss serie 3000 6,7 mm.
Come già detto non posso esprimermi perchè non l'ho ancora usati ma quando succederà vi farò sapere.
Ho letto il precedente argomento sugli oculari ma ne ho aperto un altro per conoscere i difetti della diagonale e degli oculari in dotazione.
Salutoni e grazie,
Mac


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il visuale la eq3 dovrebbe andare bene, il tubo se non sbaglio pesa 2,5kg magari arriva a 3kg con un oculare pesante, la eq3.2 tiene 5kg la eq3 poco meno.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:30 
Mah...
la Eq3 non mi soddisfaceva in visuale nemmeno col 66ED...
è anche vero però che la mia era una Astro3, "via di mezzo" fra Eq2 ed Eq3...
poi è vero che il "traballare" è un concetto molto soggettivo...
per gli oculari non vedo soluzione migliore che provarli tu stesso e saperci dire... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho ben chiaro se la eq3 la possiede già oppure è indeciso se prenderla, in tal caso eq5 o cg5 andrebbero a fagiolo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao a tutti.
Ne ho appena comprato uno anch'io, quello che era in offerta da Walter Ferreri su Astrosell alcuni giorni fa. Si tratta del solo tubo ottico, che ho preso come telescopio "da sbalzo", per week end al mare o in giro.
Qui seeing e trasparenza sono orribili, quindi la valutazione è stata solo parziale: nel mio caso sarà montato su una Vixen Gp o su una Gp Dx. Risulta decisamente stabile in tale configurazione.
Alla prova sul cielo ha immediatamente dimostrato un po' di astigmatismo a partire da circa 2/3 del raggio del campo inquadrato verso il bordo, con un TV Panoptic da 19mm (2° di campo apparente in questa configurazione, se non sbaglio) e con un ortoscopico Vixen da 18 mm. Ho sentito il venditore, secondo il quale un comportamento di questo tipo è normale per un telescopio cinese in questa gamma di prezzo. Avessi voluto qualcosa di perfetto avrei dovuto prendere un Taka, ma avrei anche speso almeno 7 volte tanto...
Su Arcturus ha dimostrato una lavorazione omogenea delle superfici, con figure intra ed extrafocali belle omogenee, simili e perfettamente circolari sull'asse ottico. Al di fuori da questo, come già indicato, intervenivano gli effetti dell'astigmatismo.
Sulla Luna, bassa e turbolenta, mi ha dato una gradevole visione della rima Hyginus, di Mueller e di Davy: accanto a quest'ultimo era riconoscibile la traccia della Catena omonima, con qualche accenno di craterini. Nessuna aberrazione cromatica.
Non ho potuto andare oltre causa condizioni metereologiche avverse, ma nel complesso, dato il rapporto qualità/prezzo e lo scopo dell'acquisto, sono abbastanza contento.
E' leggero, veloce da mettee in postazione e da maneggiare ed il focheggiatore è tutto sommato piuttosto preciso ed esente da shift, benchè molto spartano nella struttura del portaoculari.
Credo che mi doterò di due oculari Plossl da 20 e 8 mm, cui assocerò una buona Barlow 2x (avendo quindi 30, 60, 75 e 150x). Ho anche un 6.7 mm (85 e 170x)
Sono curioso di avere anche le tue impressioni "di guida".

Buon divertimento!

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010