1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sh4dow ha scritto:
Il fatto è che voglio comprare uno strumento che mi faccia fare pratica ma abbastanza potente(come i 20x80).


Comunque riguardo al fatto del cavalletto ho trovato questo che è più economico:
http://www.optical-systems.com/vanguard ... -2240.html


Benvenuto anche da parte mia. :wink:
Sono d'accordo con Stefano, in quanto un buon 10X50 per iniziare và benissimo, comodo e maneggevole.
Già con questo binocolo, sotto cieli bui, puoi tranquillamente "spararti" quasi tutti gli oggetti messier, oltre che alla Luna e, senza troppe pretese, ai pianeti.
Tieni presente che, se vuoi vedere anche i pianeti, i 10X in più non cambiano molto la situazione, così come invece l'apertura maggiore ti consente di arrivare ad una magnitudine inferiore. :wink:
Detto questo, ti sei documentato su come vedrai gli oggetti nel binocolo, tipo che non vedi i colori sulle galassie?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
ok.

Allora mi compro un bel RP Optix 10x50, anche perchè non cambia di molto la visuale.
Vi sembra buono per iniziare?

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :D
Concordo con tutti quelli che ti consigliano il 10x50, sono felice possessore di un William Optics.
L' RP che indichi lo possiede un altro membro del forum (Kappotto) e mi pare si trovi molto bene, sia di giorno che di notte :)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Ho deciso:

RP Optix 10x50.

Grazie di tutto.

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:05 
Bene.
Considera che comunque anche un 10x50 dopo un minuto o due di osservazione (anche meno in verità...) diventa impegnativo da tenere fermo, ed osservare con la "tremarella" non è proficuo.
Ti consiglierei di provarne uno prima di acquistarlo...
ma non 10 secondi e via, restaci 10-15 minuti...
io per esempio alla fine ho optato per un più leggero e meno "a sbalzo" 7x35 Nikon Action, che ha un campo più largo ed essendo molto "corto" non mi pesa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sh4dow ha scritto:
ok.

Allora mi compro un bel RP Optix 10x50, anche perchè non cambia di molto la visuale.
Vi sembra buono per iniziare?



Ho l'impressione che tu non abbia le idee ben chiare. E credo abbia ragione Stevedet, forse non hai mai osservato il cielo notturno con binocoli. Comunque non è un problema.
Il binocolo 10x50 è ottimo per iniziare, e del 10x50 RP Optix parlano bene, sotto un buon cielo puoi osservare molti oggetti di Messier e puoi utilizzarlo anche a mano libera anche se come dice giustamente Fede anche il 10x50 su un cavalletto rende meglio e stressa meno.
Però non hai la stessa visione che in un 20x80!! A meno che tu non intendessi che è sempre visione binoculare.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 17:27 
PS: considera comunque che un binocolo da un cielo urbano non serve paticamente a nulla, ne uno piccolo ne uno grande:
quando si dice "spazzolare il cielo" si intende sempre un buon cielo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
quoto ostanzialmente astrocurioso e stevedet; anch'io direi un 10x50, poi se son rose fioriranno; in caso di tlescopio ti rimarrà comunque un utile strumento, in caso di binocolone ti consiglio vivamente il 20x90 anzichè il tripletto da 80 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Ho deciso per RP Optix 10x50.

Ora lo devo solo ordinare.

Grazie di tutto.

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 15:41
Messaggi: 17
Salve a tutti.
Comunque non l'ho comprato più il RP Optix. ma ho acquistato il Pentax 10x50XCF, perchè l'ho trovato ad un prezzo molto vantaggioso(65€, mentre stava 119€) ed ha le stesse caratteristiche del RP Optix.

_________________
Esistono solo due cose infinite:l'Universo e la Stupidità e della prima non ne sono tanto sicuro.


Osservo con:Pentax 10x50XCF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010