1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Teophilus e Cyrillus f20
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Giovedi sera ero convinto che il seeing fosse discreto perchè all orizzonte c' era foschia, infatti c era un umidità pazzesca, dopo un paio di riprese sulla luna la lastra era bagnata fradicia sia esternamente che internamente :evil: costringendomi e smontar tutto e una volta rientrato a casa con l ascugacapelli mi son affaccendato ad asciugare il tutto.

Il seeing era penoso, stimo circa 4/10 facendo fatica :evil: a trovare il giusto fuoco con la barlow 2x ma o voluto tentar lo stesso,

dal risultato però mi sembra che a fuoco non era manco il mio cervello.
acquisita con k3ccd tools free ed elaborata con registax4.

http://forum.astrofili.org/userpix/2159_9708_luna__1.jpg

domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non sembra male, certo l'ingrandimento è spaventoso e il dettaglio pure ;)

Anche io ieri vedevo i crateri così grandi con la barlow 2x :)

Bellissima la luna!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
complimentoni anche per questa foto domenico!!
veramente bella
sai pero mi è venuto in mente che come localita di osservazione dobbiamo trovare qualcosa dove sia un po meno presente l'umidita e i moscerini... la nostra piaga...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima per il seeing :wink: Complimenti :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Eh si Massimo troppe zanzare, al solo pensiero il prudito mi sale alle "stelle" :lol:

Sono contento che anke se un po fuori fuoco vi è gradevole, non volevo neanke postarla ma poi mi son detto ma si la posto,
al massimo mi ignoreranno.
Devo dire che senza il filtro ir-pass che mi ha regalato il mio carissimo amico Paolo Lazzarini sarebbe uscita davvero molto ma molto peggio.

grazie per i complimenti, se c è qualcuno che vorrebbe darmi qualche coniglio per migliorarla si faccia avanti x me è un vero piacere.
grazie, domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io di planetario ci capisco zero, per i consigli aspetta gli esperti, mi limito a farti i complimenti per i bei progressi che stai facendo, mi fa molto piacere, davvero.

Nonostante il brutto seeing, che faceva ballare la luna come una medusa il risultato è + che gradevole, bello direi. Ma ora sono convinto che le potenzialità dell'accopiata c9 domenico siano ben altre, dobbiamo trovare un posto con seeing migliore.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Domencio, quando il seeing è così prova gli ir pass oppure riduci la focale e cerca di fare un mosaico il più esteso possibile, inoltre ora la luna è molto bassa quindi è una sfida impari!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
oh grazie Paolo, spero che troveremo questo posto pensavo alla colma di sormano, chissà...
Grazie Guido , ho usato appunto l' ir-pass
ma x quanto concerne i mosaici, purtroppo non so da dove cominciare.
domencio.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Comunque Domenico procurati una fascia anticondensa se vuoi usare il c9, soprattutto nel periodo dall'autunno alla primavera. Non è il massimo perchè il calore che genera altera leggermente le immagini, ma forse con un controller puoi limitare questo effetto.
Sui mosaici hai preso in cosniderazione quel software che ti manda, imerge?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
oh Guido! grazie per il tuo consiglio, venerdi sera poi ho voluto provare ad usar il paraluce e mi ha strabiliato, la condenza non si è formata neanke un po.
Per quanto riguarda i mosaici una volta mi avevi mandato tipo un link per scaricare il programma però quel mp ke mi avevi inviato non lo trovo piu, devo averlo cancellato x errore.
Mi piacerebbe riuscire ad imparare a fare i mosaici. Kissà è difficile?
grazie, domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010