1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che la pulsantiera da problemi (a volte funziona e a volte no), come sapete, stavo pensando a quale fosse la miglior motorizzazione in termini di prestazioni\prezzo per la Gp..mi era stato consigliato il kit skyscan per eq5..solo che da quanto scritto da Christian Cernuschi, non è che mi abbia convinto tanto..io vorrei avere semplicemente dei motori decenti, e una porta st4, per fare astrofoto..

Ho visto i kit Da1, allo stesso prezzo del kit skyscan..mentre il kit da2 non ho neanche capito quanto costi..

Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni? Come vanno questi motori?
O avete altre alternative(sempre in funzione del fatto che debba fare astrofoto!)?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma...io per quello che ha scritto Christian...prenderei proprio lo Skyscan ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il DA1 e' una buona motorizzazione con tanta, ma tanta coppia.
Questa e' la cosa che mi e' piaciuta di piu' in assoluto.

Lati negativi?
La pulsantiera non e' illuminata (solo il display).
I tasti al buio sono difficili da travare.
Progetto un po' vecchio e con alcuni limiti.
(se passi dal controllo PC alla guida ST4 devi attivare la funzione da pulsantiera. Non puoi fare il goto da PC e guidare in st4 senza toccare la pulsantiera..)

A parte queste scomodità e' una bella motorizzazione.
Trovo che il prezzo non sia pero' adeguato.

Lo skyscan e' decisamente superiore a mio avviso, anche se con il freddo richiede che la montatura sia ben a posto, lubrificata con grasso giusto , e con l'accoppiamento AR/VSF corretto.

Non so cosa non ti abbia convinto al 100% della mia pseudo-recensione. Dimmi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte che vedo scritto IN VENDITA nella tua firma per quanto riguarda la GP, a parer mio il miglior sistema che si accoppi a quella montatura è lo Skysensor 2000 PC
Non è certo il più economico, anzi. Però è la miglior motorizzazione per quella montatura, visto che è nato proprio per quella.
Ogni tanto si trovano anche sull'usato, anche se non proprio a prezzi stracciati.
Ha tutto ciò di cui puoi avere bisogno e anche qualcosa in più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rigorosamente con motorizzazione MT4, però! Ho sentito anche di Skysensor con MT2, molto simili agli MT1....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Rigorosamente con motorizzazione MT4, però! Ho sentito anche di Skysensor con MT2, molto simili agli MT1....

L'ultima serie dello SS2000PC prevede solo i motori MT4

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
lo SS2K era indubbiamente il computer migliore.
Io l'ho usato con gli MT2 e quando non si scassavano i motori era molto bello.

(ne ho cambiati 2 in 2 anni... un po' troppo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema dello ss2, è che costa davvero tanto..forse un pò troppo, come dico a mio padre che si è rotta la motorizzazione, e che bisogna comprare quella nuova, che costa il doppio di quanto ho pagato tutta la montatura?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Christian Cernuschi: il fatto che ad un certo punto lo skyscan ti abbia abbandonato, mi spaventa..vorrei una motorizzazione affidabile, il goto non è indispensabile..e per quanto riguarda la precisione?

il da1 mi sembra abbia 128 micropassi, lo skyscan per eq5 solo 32..quanto influisce sulla precisione?

Ma alla fine tu perchè hai tolto il da1? come andava?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
lo skyscan mi ha abbandonato perche' la mia DX e' un po' duretta. Prima dell'inverno devo reingrassarla.Tutto qua.

Non sto a fare i conti con i micropassi, pero' lo skyscan e' un goto indipendente e punta meglio del DA1.

Il goto del DA1 si fa solo con il pc e i programmi a disposizione si appoggiano ad un driver ascom ormai un po' vecchiotto.
(io mi ero fatto un mio programma sotto linux per comandarla)

Perche' l'ho cambiata?
Volevo un sistema per fare foto (ST4) che mi permettesse anche di spazzolare il cielo senza avere il pc dietro.
Lo skyscan ha il flip del meridiano e l'allineamento a 3 stelle, mentre il da1 supporta solo (attraverso i SW sviluppati da terzi e non ufficiali) il sync ad 1 stella.

Avere il sync ad 1 stella basta e avanza se devi fare foto.
Se devi spazzolare il cielo puo' non essere abbastanza.
(e molto fa l'allineamento polare)

Lo skyscan e' un progetto giovane ma ormai stabile e affidabile. (per quanto riguarda l'elettronica)
Sulla meccanica invece puo' andare in crisi se la montatura non e' fluida, ma si puo' sempre intervenire su questo.

Il DA1 in fotografia andava bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010