1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
io ti consiglio un cercatore. Quel 5x24 non è un cercatore. Cerca un 8x50 o 9x50. Vedrai la luce, sarai sicuro al 100% di avere l'oggetto nel 70ino e potrai cogliere tutti i pro e contro di questo riflettore (riflettore?? è il piccolino senza montatura che piace tanto a Fede?).
Col 5x24 ti farai solo del male :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
sono alla ricerca di quel cercatore, comunque come mai la barlow 2X non mi raddoppia gli ingrandimenti? Mettendo l'oculare da 20mm e poi mettendoci la barlow vedo semre uguale....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aspè, o sono diventato rincoglionito che non so leggere bene o... prima metti la barlow e poi l'oculare. Giusto?
Anche perchè è impossibile mettere la barlow dopo. E' evidente che ho capito male.
Per cogliere l'ingrandimento devi puntare un pianeta o la luna. Secondo me hai provato su una stella. La stella rimane uguale, ti si stringe solo il campo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
si scusa ho detto all'incontrario, comunque ho provato su giove ma rimane uguale....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per osservare oggetti deboli e diffusi (deepsky) bisogna che il chiarore del fondo cielo sia inferiore alla debole luce emessa dell'oggetto osservato, il che in città non avviene quasi mai, al limite alcuni oggetti con una maggiore luminosità superficiale come le planetarie o i globulari possono essere osservate, ma necessitano di ingrandimenti abbastanza elevati e di un discreto potere risolvente, entrabi i fattori dipendono direttamente dal diametro dell'obiettivo e dallo schema ottico usato, cose che nel tuo strumento sono inadeguate, necessiti di un diametro almeno doppio di quello attuale, credo che più che la Luna con un 76mm newton non ci si possa osservare..... almeno con una certa soddisfazione intendo ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
ma nn esiste un modo per potenziare il telescopio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
temo di no :D, ma esiste forse un modo di usarlo al meglio...
direi che, probabilmente ( ma lascio comunque la parola ai più esperti), ti puoi togliere molte soddisfazioni con Luna, pianeti e un po' di doppie ( ma queste forse all'inizio inizio non sono così seducenti come target).

la luna è un soggetto straordinario: una marea di dettagli tutti da studiare ... inesauribile, pensa che io finora l'ho lasciata indietro ( solo osservazioni superficiali) per timore reverenziale! se ti procuri una buona carta vedrai che ti ci puoi divertire molto.

un altro suggerimento ( che copio da qualcuno :wink: ) può essere quello di confrontare le tue osservazioni con quelle di Galileo ( ilsidereus nuncius dovresti reperirlo facilmente in rete ) che aveva un telescopio peggiore del tuo...


poi puoi sempre tentare di andare sotto cieli più bui - qualche oggetto deep molto luminoso ( tipo m31 - o le nebulose del sagittario ) lo puoi sicuramente vedere.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Brn92 ha scritto:
sono alla ricerca di quel cercatore, comunque come mai la barlow 2X non mi raddoppia gli ingrandimenti? Mettendo l'oculare da 20mm e poi mettendoci la barlow vedo semre uguale....


su giove mi sembra impossibile francamente ...
per essere sicuro fai la prova di giorno su un soggetto lontano ( ma NON il SOLE per carità!)
oppure sulla luna ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
ah, un'altra cosa perchè Giove che lo vedo abbastanza bene mi risulta nell'oculare troppo luminoso?
Cosa devo fare per ridurre la luminosità e vedere meglio il pianeta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
nessuno mi può aiutare ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010