cherubino ha scritto:
ho tutto sottosopra in questi giorni, non posso aiutarvi amici mii.
Comunque ricordo l'allungamento di Zeta bootis con il 13 cm. Certo sera molto bella e comunque non sdoppiata ma allungata, un po' al limite però.
Il limite di Dawes è un limite molto conservativo, ricordiamoci. Quindi è facile, con strumenti molto corretti e in notti molto calme, scendere al di sotto del valore posto come "insuperabile". Ricordiamo raylight e altri calcoli per questo.
Appena rimonto il tutto (ho una marea di strumenti in laboratorio in questo periodo) vi dico qualcosa su Antares. Purtroppo devo "migrare" per l'alfa di scorpione perchè è troppo bassa dalla mia posizione cittadina e troppo turbolenta da quella montana... dovrò installare un'altra postazione fissa da qualche parte.. mi fate imbestialire! ahaha.
Massimoboe: non faccio fatica a credere che tua moglie abbia visto la compagna di Antares. E' una che ha buon "occhio", considerando che ha spostato te!
Paolo
Quello che dici e vero e ne abbiamo discusso sul limite reale su un altro post. Ma lui diceva che vedeva del nero tra i 2 dischi, quello è impossibile!