1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 15:33 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
cherubino nessuno mi sembra abbia messo in dubbio che la doppia sia alla portata dello strumento, tanto piu' se si fa riferimento al primo anello di diffrazione (per esempio facendo uso di una ostruzione artificiale) ma anche a livello dei dischi si potrebbe notare l'allungamento (anche se e' davvero molto bassa sull'orizzonte, in effetti).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a Massimiliano e al Mitico Alessandro per le info sulla zeta bootis.

UN mesetto fa il balcone sopra non me la copriva di poco, bisogna vedere se ora ce la posso fare, naturalmente aspettando una montatura che regga il c6, vero hari? :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
ho tutto sottosopra in questi giorni, non posso aiutarvi amici mii.
Comunque ricordo l'allungamento di Zeta bootis con il 13 cm. Certo sera molto bella e comunque non sdoppiata ma allungata, un po' al limite però.
Il limite di Dawes è un limite molto conservativo, ricordiamoci. Quindi è facile, con strumenti molto corretti e in notti molto calme, scendere al di sotto del valore posto come "insuperabile". Ricordiamo raylight e altri calcoli per questo.

Appena rimonto il tutto (ho una marea di strumenti in laboratorio in questo periodo) vi dico qualcosa su Antares. Purtroppo devo "migrare" per l'alfa di scorpione perchè è troppo bassa dalla mia posizione cittadina e troppo turbolenta da quella montana... dovrò installare un'altra postazione fissa da qualche parte.. mi fate imbestialire! ahaha.

Massimoboe: non faccio fatica a credere che tua moglie abbia visto la compagna di Antares. E' una che ha buon "occhio", considerando che ha spostato te!

Paolo


Quello che dici e vero e ne abbiamo discusso sul limite reale su un altro post. Ma lui diceva che vedeva del nero tra i 2 dischi, quello è impossibile!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 21:20 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per cortesia, Mauro e Massimiliano, questo era un angolo di paradiso, dove si parlava di doppie in santa pace, un argomento decisamente raro nel'ambito dell'astrofilia di oggi, insomma, una chicca. C'era chi stava iniziando e chi pian piano stava approfondendo le proprie conoscenze e le osservazioni, lo vogliamo far diventare un ennesimo campo di battaglia?
E' palese che da mesi uno sta cercando il punto debole dell'altro solo per pizzicarlo in fallo. Bene se questo è lo scopo, lasciateci qui in santa pace, aprite l'ennesimo tread, magari chiamatelo Zeta Boo, insomma andate a picchiarvi di santa ragione da un'altra parte...

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antares ... finora mai sdoppiata, ma ad essere sincero non ho mai nemmeno tentato seriamente di sdoppiarla ...
dalla mia postazione milanese è inespugnabile. bassa, fra i tetti, la vedo per pochissimo tempo ( almeno adesso)...
ci proverò sicuramente in agosto da cagliari - forse prima se riesco ad allontanarmi dai miei tetti entro la fine del mese

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche da me è inespugnabile, la sto provando da anni e non solo con il 300 ma pure con strumenti minori, anche con rifrattori ma non c'è nulla da fare. In montagna invece si fa vedere con un Meade SC da 8 pollici e si è anche intravista con un Televue NP 127, segno che è solo il seeing la barriera insormontabile.

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a Cagliari è proprio sul mare... mi sa che sarà dura, ma se tutto va bene farò una scappata da amici nell'entroterra ( dove c'è un cielo fantastico) e la tenterò da lì.
l'anno scorso da la puntai da quel sito per il puro piacere di guardarla e per cercare m4, ma senza spingere gli ingrandimenti ... quest'anno mentre gli altri gozzoviglieranno fino a tardissima ora io cercherò di sdoppiare la bella Antares

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ho perso tutte le speranze di vedermela dalla città. In piccolo, prtesenta le medesime difficoltà di Sirio (è bassa ed è sbilanciata) e siccome Sirio è stata sdoppiata parecchi anni fa proprio dal centro di Torino in una serata di seeing molto buono, voglio credere che anche per me ci sia, prima o poi un santo protettore che mi faccia fermare l'atmosfera per un tempo sufficiente :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 9:00 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010