1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 10:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni informazione in più è benvenuta Nico!

Quanto hai pagato per il noleggio dell'auto?

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nico
potresti darci qualche info sull'org. del viaggio in aereo?

grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nico ha scritto:
ehehe sono stato in Namibia 2 settimane fa (si a cavallo della luna piena :cry: ) ed il cielo è veramente fantastico...

Si vedono tante stelle anche con la LP? :shock:

Nico ha scritto:
Per il trasferimento io vi consiglio di affittare un berlina, non costa molto e anche se sarebbe sicuramente meglio un 4x4 la berlina la pagate molto meno e visto che da quello che ho capito non vi muoverete molto potrebbe andare anche più che bene.


Può essere un'idea. Facciamo programmi di durate diverse, e in questo modo dopo la settimana a Tivoli chi si ferma oltre prima da uno strappo in aeroporto a noi "only stars" e poi continua a girare sempre con quell'auto. Diversamente potrebbe essere più complicato. Tivoli offre dei servizi di trasporto per l'aeroporto (2860N$) ma la risposta alla domanda "why so expensive?" la danno solo in tedesco.
Se ci dici quanto hai speso per il noleggio possiamo confrontare la tua cifra con questa.

Nico ha scritto:
Ora ho cercato velocemente sul sito di Tivoli sareste se non sbaglio a circa 150km da Windhoek. Abbastanza vicini anche per guidare, l'unico requisito è la patente internazionale.

Sì, saranno al massimo 2 ore di strada. E dovrebbe essere molto semplice imbroccarla, l'ho guardata su GE: dall'aeroporto si fanno 15 km verso est, poi si gira a sinistra. Dopo 62 km altro bivio in località "Dordabis" e si gira a dx verso sud e inizia lo sterrato. Sempre dritto per altri 54 km e poi ancora a dx a Klein Nauas. Altri 27 km e altro bivio vicino a un'oasi. Si va a sx e dopo 9 km arrivo.
In tutto circa 165-170 km e solo 4 curve da fare. Più facile di così si muore. E se anche a Klein Nauas si sbaglia andando dritti, si arriva a Tivoli lo stesso, da nord invece che da sud.

Nico ha scritto:
Come invece osservazione personale sinceramente non scenderei fin laggiù per vedere solo il cielo, spero abbiate altre possibilità per visitarla anche di giorno!

Giustissimo, ma bisogna anche dormire ogni tanto! Se sto a guardare tutta la notte vuol dire che dormo di giorno. 10x7 ore di osservazione saranno pesantissime da fare. Anzi, credo di non averle fatte in tutta la mia vita 70 ore di deep sky! :lol:
Credo che impiegherò il giorno per dormire, mangiare, riposarmi e farmi passare il mal di testa, scrivere il report della notte prima e preparare la lista degli oggetti per la successiva. Non avrò il tempo materiale per fare altre cose. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Purtroppo non ho i dettagli dei costi, ho dato a mars il contatto di un mio caro amico che ha un'agenzia giù in Namibia, mi ha fatto fare un tour stupendo ora gli scrivo anche io per chiedere informazioni precise.

Tenete conto che se siete in 5-6 i 2860N$ se è andata e ritorno o anche fosse solo andata, è comunque molto meno costoso dell'affitto della macchina

Per la macchina:

a memoria comunque orientatevi su una cifra intorno ai 40€ per giorno.
La benzina si aggira sui 70cent a litro.
Il 4x4 è più costoso e molto consigliato se volete fare spostamenti frequenti ( o se volete infilarvi nei letti dei fiumi per cercare elefanti :D ) ma nel vostro caso come ho scritto sopra basta e avanza la berlina e la patente internazionale altrimenti non potete guidare.
Se scegliete questa soluzione la macchina ve la portano e prendono in aeroporto con un minimo di spesa in più.

La guida è a sinistra e se vi trovate (raro) una macchina davanti non statele lungo la scia perché i sassolini hanno la tendenza a scheggiare i parabrezza :lol: non correte se avete la berlina e attenzione agli animali in mezzo alla strada.

Per il resto come ha detto Mars la strada è facile, poi avete un villaggio e un benzinaio vicino quindi si può stare tranquilli.

Per il volo...
Non esiste un volo diretto italia > namibia, dovete quindi fare almeno uno scalo da un paese estero.

Io ho pagato 919€ tasse comprese ma non vi consiglio il mio programma :? ho volato da milano ad atene poi atene > Jsb sud africa, e poi finalmente Jsb > Windhoek...

In genere bastano due scali...
Non ho avuto problemi con l'etx, ho viaggiato con zaino e zainetto dell'etx a mano, solo ad atene mi hanno tenuto un pochetto a controllarmi e farmi aprire l'etx e gli oculari (!) ma nulla di che... i treppiedi invece erano tutti nella valigia.

Mettete poca roba nella valigia, 2-3 t-shirt pantaloni corti e un paio di pantaloni lunghi, un maglione e una giacca, contate che anche per la biancheria e maglie se state sedentari potete lavare i vestiti.
Se siete del nord italia probabilmente troverete un clima molto meno afoso e più godibile... il sole scotta ma all'ombra si sta molto bene.

Il cielo.

Io sono stato giù dal 18 maggio al 25 maggio...
il mio viaggio non era espressamente dedicato all'astronomia,
solo negli ultimi due giorni sono riuscito a godermi il cielo per qualche ora, il buio viene presto e la luna sorgeva abbastanza tardi.
Ovviamente il cielo è fantastico, intendiamoci nulla di abissalmente diverso rispetto ad altri cieli che avevo visto qui arrampicandomi lungo le alpi marittime. La grande differenza è che cieli così in Italia si vedono raramente, molto raramente... li sono la norma...
lungo gli orizzonti non troverete traccia di luci di città lontane, al massimo vedrete la luce zoodiacale,
ma sono le stelle del cielo del sud a stupire... veri e propri fari, vedere Sirio e Canopo insieme lascia a bocca aperta... noterete la differenza tra la luminosità del cielo australe verso sud e la porzione del cielo boreale che troverete verso nord...
e basta aspettare che svaniscano le luci del crepuscolo per vedere comparire una via lattea fantastica...
ogni oggetto nuovo che puntavo mi faceva ritornare bambino, quando per la prima volta osservavo gli oggetti del nostro cielo.

Le mie foto le trovate qui
http://picasaweb.google.it/tecnonico/NamibiaMaggio2008/
purtroppo del cielo c'è poco le sto elaborando. :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 18:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prenotato anche io a Tivoli Guestfarm. Andrò con Mars4ever e con un altro amico astrofilo.

Il periodo sarà il novilunio di fine Aprile 2009. Dal momento che ci sono ancora posti disponibili e che la strumentazione che abbiamo prenotato e sufficiente per uno starparty :D , se qualcuno è interessato mi contatti pure e avrà ulteriori dettagli!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010