1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove: la SED in primo piano
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La South Equatorial Disturbance è in primo piano ed è quel frastagliamento
della banda suopra la porzione equatoriale chiara (avrei voluto ci fosse la GRS
per vedere in anteprima che fine sta facendo l'LRS), estesa dal festone nella
EZ a sinistra (più visibile nella versione diff[R,B]) fino al margine superiore della
SEB in alto a destra.
Le condizioni sono sempre le stesse in queste sere (guardate il filmato nell'altro
thread),
ma a tratti (manciate di secondi a cicli) ho avuto dei momenti più che adeguati.

[albumimg]2667[/albumimg]

Sto cercando di preservare la morbidezza e i dettagli, sperando di riuscirci.
Per i curiosi, si tratta, come da qualche giorno sto facendo, di 55" per filmato
quindi per un totale di max 180".
Un box di allineamento interno al disco del pianeta, uguale per i tre canali,
permette di limitare i danni della rotazione, tranne che ai bordi, dove invece
limito le sbordature colorate con la tecnica utile anche per eliminare difetti
cromatici da rifrazione.
Prima delle vacanze apro un thread dove metto a disposizione entrambi
metodi.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!!

Giove è maestoso. :)

Complimenti vivissimi!!

Io gli darò la caccia stasera (col gruppo di astrofili) e domani, da solo con un paio di amici!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente magistrale, Anto, come al tuo solito.
Complimentissimi.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonello, complimenti davvero perchè oltre alla bellezza estetica stai facendo anche un lavoro di monitoraggio molto utile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti :)

In effetti il monitoraggio sarebbe iniziato da tempo se il meteo avesse dato
la sua mano. Ad ogni modo vi dico che Giove quest'anno la fa da Re, anche
in situazioni di seeing pessimo stranamente ne esce vittorioso.
Lo dico in quanto il mio setup e il mio cielo sono conosciuti ed è per questo
che talora mi stupisco dei risultati nonostante correnti d'aria residue nel tubo,
primario "bollente" e in queste due sere mettiamoci una non perfetta collimazione
(non ci sono riuscito...per niente :? è stato difficile talora capire se almeno
ero vicino al punto di massima collimazione).
Insomma vi voglio esortare a tenere sotto tiro Giove e non "sparare" subito
le cartucce ma aspettare il momento giusto. In 90 minuti riesco comunque
ad avere un momento in cui il grande pianeta si mostra.
E' solo questione di pazienza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Da me assolutamente no, a giugno mai una serata nemmeno a 5/10, tranne quano sono stato a forca canapine ma l'umidità ha bagnato tutto.
Qua io sono segnato, tanto è vero che sto facendo tutt'altro dirottando i miei sforzi e il mio tempo nell'affinare il setup deep sky che ormai aspetta solo la luna nuova e un cielo buio :wink:
C'è un modo per postare dei brevi spezzoni video di pochi secondi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Giove Antonello.

Davvero uno dei piu' belli, e dettagliati visti fin ora.

Hai ragione a dire di non mollare e di essere costanti, ma per me Giove sorge Tardi ,e la sveglia suona sempre alle 6:45, ed aspettare 1:00 per averlo in meridiano e' un po dura il giorno dopo. :cry:

Comunque questo fine settimana ho preparato l'armeria pesante, il seeing
promette bene, e speriamo di rifarci ad Agosto. :wink:

Salutissimi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010