1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Certo non era il caso di impazzire su giove, ed infatti ho dedicato quasi tutto il tempo a osservare oggetti deep sky con il mio ed altri telescopi.
La prima sera all'inizio il seeing è stato quasi quasi accettabile al fuoco diretto, faccio il rosso, prendo il filtro verde ed era totalmente appannato (dentro la sua bustina).
Questo è il secondo filmato con i filtri asciutti:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-08.jpg

Non è granchè, anzi è uno sgorbietto, però almeno questa è l'unica immagine lontanamente passabile che ho potuto fare di giove finora, sto continuando a provare tutte le sere ma il seeing è sempre molto scadente.

Pazienza, verrano tempi migliori e spero di beccare qualche sera fortunata prima o poi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte le Potenzialita' dello strumento ci sono tutte, detto sinceramnete, anche se la focale e' Bassa, il risultato avuto e' al di sopra delle aspettative, anche per quando rigurda il seeing , che non ci ha accompagnato sfortunatamente. Pazienza. :cry:

I tre canali evidenziano rilevanti particolari , e fini dettagli, specialmente il Rosso, lo vedo molto completo.

Ottimo Foto, e Ottimo strumento Guido. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Blackmore ha scritto:
Certo non era il caso di impazzire su giove, ed infatti ho dedicato quasi tutto il tempo a osservare oggetti deep sky con il mio ed altri telescopi.
La prima sera all'inizio il seeing è stato quasi quasi accettabile al fuoco diretto, faccio il rosso, prendo il filtro verde ed era totalmente appannato (dentro la sua bustina).
Questo è il secondo filmato con i filtri asciutti:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -07-08.jpg

Non è granchè, anzi è uno sgorbietto, però almeno questa è l'unica immagine lontanamente passabile che ho potuto fare di giove finora, sto continuando a provare tutte le sere ma il seeing è sempre molto scadente.

Pazienza, verrano tempi migliori e spero di beccare qualche sera fortunata prima o poi.

Magari io lo avessi sto risultato!
Dai comunque, proviamo ancora, vedrai che prima o poi! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti è piccolino ma ha tutto al posto giusto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Ritchie :wink: ,

direi che è un buon Giove per di più al fuoco diretto! Ma ti ricordi le condizioni di ripresa? Nonostante il seeing, ha ragione Angelo, i tre canali mostrano interessanti particolari, nel Rosso decisamente fini.
Credo che sia stato un ottimo test di valutazione del Mewlon e che ne sia uscito a pieni voti!
A Fonte Vetica andrà meglio, anzi preferisco dire che si potrà fare di più!

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra un buon Giove anche a me :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie, lo strumento è stata una tappa obbligata x avere qualcosa che non va in condensa e va subito in temperatura per l'uso itinerante.
Purtroppo come dico sempre questo genere di ripresa è questione di fortuna, se becchi il seeing giusto si fa una bellissima ripresa anche con un piccolo riflettore e una web cam, viceversa, come successo al rifugio, anche riflettori di maggior diametro e camere dedicate non servono assolutamente a nulla...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo black, sono contento che il tuo nuovo strumento stia avendo un ottimo successo.
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
twuister73 ha scritto:
Bravissimo black, sono contento che il tuo nuovo strumento stia avendo un ottimo successo.
Ciauzz


Eh eh il suo lavoro lo fa e bene anche, ora aspetto serate migliori x tirargli il collo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Bravissimo black, sono contento che il tuo nuovo strumento stia avendo un ottimo successo.
Ciauzz


Eh eh il suo lavoro lo fa e bene anche, ora aspetto serate migliori x tirargli il collo!


2 sole cose: messa a fuoco e collimazione, fammi sapere come ti trovi, secondo mè gli unici punti interrogativi del Mewlon, poi quando sei sui Sibillini fammi un fischio, a presto ciauzzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010