1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proxima ha scritto:
cherubino ha scritto:
guarda Vale, avrei voluto evitare di rendere palese l'incompetenza di certe affermazioni ma non mi lasciate scelta.


Non sono d'accordo su evitare di intervenire.
Se ritieni che ci siano delle castronerie è gradito un avvertimento con una eventuale spiegazione e correzione. In questo modo si instaura un dialogo che fa crescere. Se si interviene con sarcasmo e pochi contenuti come è stato fatto da alcuni si va a degenerare la discussione fino alla chiusura dei vari thread.. e ce ne sono già molti.

Cita:
Maro Dalio ha proposto, nei vari topic:
a) formule che portano, se applicate, a stabilire che strumenti ostruiti al 90% lavorano meglio in alta risoluzione di strumenti non ostruiti (cosa che si commenta da sola credo)


Mi pare che Mauro aveva iniziato a inserire qualche altro parametro nella sua modellazione e tra questi doveva esserci anche l'ostruzione. Purtroppo non si vuole far andare avanti la discussione. Ed in ogni caso, basta fare notare la formula incriminata, magari se ne discute, sempre in modo rigoroso e non sarcastico.

Cita:
b) ha dimostrato di non sapere quasi nulla di fluidodinamica: guardare il famoso topic sulle ventilazione forzata all'interno dei tubi con celle di sua invenzione che nessuno che ha un minimo di conoscenza su come si muove l'aria in prossimità di ostacoli farebbe (e infatti dopo le mie precisazioni ha mollato il colpo)


Mauro IMHO ha il merito di aver aperto gli occhi a molta gente su questo forum sull'importanza dello strato limite e i primi risultati di qualche utente, anche empirici, sono sotto gli occhi di tutti. Quanto alle presunte castronerie sulla fluidodinamica in presenza di ostacoli mi pare che Mauro abbia postato una bella simulazione con R molto esplicativa. Ha fatto riferimento anche ai modelli che ha utilizzato (mi pare si trattava di Kolmogorov) ma nessuno si è preso la briga di portare un contraddittorio degno di questo nome.
Il disegno della cella che ha postato si ritrova in alcuni siti che parlano i thermal management, non è una invenzione dell'uomo della strada.

Cita:
c) affermato che la turbolenza in alta quota è quasi ininfluente sulla resa degli strumenti ma che quella importante si trova sul "pelo" dello specchio.

Ha detto che probabilmente molte osservazioni sono viziate da un errore sistematico di mancata gestione dell'aspetto boundary layer.
Si parlava di seeing e diametro... del fatto che un diametro più grande mostra particolari uguali o maggiori di uno strumento più piccolo in qualsiasi condizione di seeing. Nessuno ha mai negato che il seeing atmosferico degrada le immagini.

Detto questo, spero che si ritorni ad una discussione rigorosa e non sarcastica, dove ognuno fa cortesemente notare eventuali incongruenze e si discute per la crescita comune.


Fede67 ha scritto:
Dunque analizziamo come stanno andando da un po' di tempo questo "tipo" di 3d:
Mauro dice una cosa, pacatamente ed educatamente;
molti altri invece di "confutare", semplicemente lo irridono, senza addurre sviluppi costruttivi ad 3D, con sarcasmo gratuito;
Mauro viene additato come autore di un flame inutile;
il 3D viene chiuso per "indisciplina", con grande gioia dei detrattori che si ritengono evidentemente soddisfatti...


Finalmente. Pensavo di essere l'unico a pensarla così! :roll:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Dunque analizziamo come stanno andando da un po' di tempo questo "tipo" di 3d:
Mauro dice una cosa, pacatamente ed educatamente;
molti altri invece di "confutare", semplicemente lo irridono, senza addurre sviluppi costruttivi ad 3D, con sarcasmo gratuito;
Mauro viene additato come autore di un flame inutile;
il 3D viene chiuso per "indisciplina", con grande gioia dei detrattori che si ritengono evidentemente soddisfatti...

bene, bravi, continuate così, questo è proprio un bel modo di comunicare, serio, adulto, democratico...

bah...

E' in realtà una tecnica molto diffusa quella di affossare una persona preparata e che dice il giusto, or ora non ricordo più come si dice questa tattica di social engineering usata a volte anche per attingere informazioni

alcuni lo faranno ingenuamente senza conoscere la teoria che ci sta sotto ma sicuramente sanno come sfruttare un forum a loro vataggio ;)

welcome to the real world :lol:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro ha diviso più lui il forum che i dobsonari contro gli equatoriali, ovviamente scherzo!

Stargazer, io più che quella teoria penso che la comunicazione in un forum sia a metà tra quella scritta e quella orale: ha i difetti e i pregi di tutt'e due. E' immediata come quella orale ma permanente come quella scritta. Però non ha il riscontro visivo della conversazione e neanche il "giusto" distacco e formalismo dello scritto. Da ciò derivano fraitendimenti continui.

Sono convinto che se ci si trovasse davanti ad una birra (o bibita fresca che dir si voglia) a parlare di questi argomenti si troverebbero molti più punti in comune.

PS: io stesso all'inizio andavo in totale disaccordo su tutto quello che diceva Pelizzari, alias Morgan, poi magari basta qualche mp per capirsi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
tuttavia, devo essere onesto, mi pare che pure mauro la stia prendendo un po' "a fissazione"... quasi come se avesse una missione da compiere :D


Beh allora siamo in due ad avere la stessa impressione... :)

Ben vengano i contributi di tutti, ma siamo in un forum e qui i titoli cattedratici e i toni ad essi connessi non sono proprio consoni, anzi direi che sarebbe l'occasione per "umanizzare" certi concetti per rendere una buona volta questa passione più "popolare" (il che non vuol dire volgarizzarla o mistificarla s'intende) rispondere una volta sì sì e l'altra pure "non è vero" oppure "ti sbagli" esaspera subito i toni e provoca gli inconvenienti che tutti stiamo lamentando, questa è la mia opinione e per quello che vale la metto qui ;-)

Un vecchio proverbio, distillato di saggezza secolare recita più o meno così:
"Se una persona ti tratta male è colpa sua, se due persone ti trattano male allora è colpa tua"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010