1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Come gia detto io ho un 76/700 e mi sono appena dotato di un filtro solare astrosolar.
So che Venere e Mercurio sono abbastanza vicini al sole, è possibile vederli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Mercurio.
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:47 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Brn92 ha scritto:
Come gia detto io ho un 76/700 e mi sono appena dotato di un filtro solare astrosolar.
So che Venere e Mercurio sono abbastanza vicini al sole, è possibile vederli?

L'AS serve per il Sole. Per Venere e Mercurio aspetta le elongazioni.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
cosa serebbero le elongazioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
I periodi in cui la distanza angolare tra un pianeta ed il Sole è massima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Doduz si è espresso con una parola impropria diventata però ormai di uso comune. L'elongazione è la distanza angolare tra un pianeta e il Sole ed è semplicemente una grandezza fisica. Ciò a cui si riferiva invece sono i momenti di massima elongazione. Solo che nel linguaggio informale spesso si fa quest'abbreviazione.
Comunque, Mercurio è visibile all'alba proprio in questi giorni, se hai l'orizzonte sgombro a NE puoi tentarlo. (io l'ho osservato e ripreso proprio sta mattina, e mi è anche venuto molto bene!) Venere invece si potrà iniziare a vedere bene solo a fine anno, e la max elongazione serale avverrà a marzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può sperare di vedere qualcosa in più di un semplice puntino, osservando Venere e Mercurio? :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:22 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Brn92 ha scritto:
cosa serebbero le elongazioni?

Ovviamente intendendevo dire "aspetta che la distanza angolare apparendente Sole-pianeta sia sufficientemente ampia", così da avere il Sole sotto l'orizzonte (o quasi) ed il pianeta abbastanza alto in cielo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Elongazione

Donato.

P.S.: oppure attendi che Mercurio o Venere passino di fronte al Sole :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:24 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Si può sperare di vedere qualcosa in più di un semplice puntino, osservando Venere e Mercurio? :)

ciao!

Le fasi di Venere le ha viste/scoperte Galileo con un rifrattore di qualità infima, c'è chi giura di scorgerle anche ad occhio nudo.
Per Mercurio le cose sono un po' più complicate...

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
capito. Comunque osservando il sole in luce bianca oltre alle macchie (che in questo periodo non ci sono) cosa posso vedere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 14:21 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Brn92 ha scritto:
capito. Comunque osservando il sole in luce bianca oltre alle macchie (che in questo periodo non ci sono) cosa posso vedere?

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/syn ... s_1024.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010