1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luna con dmk e lx200 acf 14"
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
stasera credevo di avere un seeng favorevole (ma non lo era affatto) ed ho montato la dmk31 sul meade per fare un pò di luna. Queste sono le mie prime immagini; non capisco se mi sono avvicinato al fuoco e nemmeno perchè ho bruciato le parti più luminose. Grazie a tutti per i consigli.

http://forum.astrofili.org/userpix/4108_lu02_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/4108_lu04_1.jpg

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle foto comunque!

Anche io credevo di avere un buon seeing l'altro giorno ma non era affatto così...in questo periodo è un bel problema!

Ma ci riprovo anche io stasera e domani :)

speriamo bene!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Come prime immagini, direi notevole.
Il fuoco credo che tu lo abbia raggiunto ma il seeing non era certo buono per cui in questi casi le immagini si "impastano". Per le parti luminone invece è più un problema di guadagno, nel senso che l'immagine (la prima in particolare) è sovraesposta - e su quel soggetto è facile sovraesporre con quella fase lunare.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe, dacci dentro.
Il fuoco mi sembra a posto se non a limite. Ad ogni modo, valutare il fuoco
su un'immagine elaborata non è il massimo. Bisogna guardare il singolo frame
eventualmente.
Il punto che ti stia a cuore credo invece sia la questione della sovraesposizione.
Se acquisisci con ICcapture, tieni sempre da un lato l'istogramma degli ADU.
In questo caso ti avrebbe segnalato, andando fuori scala (deve esserci sempre
un po di grafico vuotoa destra), che la sovraesposizione sarebbe stata presente.
Fai anche tre filmati a tutto frame della DK31 da 1200frames max, così avrai
3600 frames da processare con Registax, caricandoli tutti prima dell'allineamento.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto i consigli di Antonello, inoltre un piccolo accorgimento: hai il tubone in postazione fissa?
Purtroppo va curato molto l'acclimatamento, verifica se hai piume di calore sull'immagine di diffrazione perchè ti può causare qualche problemino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, amici, a Danziger e Turtle63, perchè anche i complimenti fanno bene, incoraggiano a migliorarsi. Ad Anto e Guido grazie per i consigli. Ad aprire l'istogramma non ci avevo ancora pensato, stasera lo faccio; piuttosto, Anto, come faccio ad aprire e montare tre filmati contemporaneamente? non ci sono mai riuscito. Per quello che riguarda le piume di calore, Guido, hai ragione. Il tetto scorrevole non mi isola dal calore e durante il giorno l'osservatorio si surriscalda da morire. In effetti il meglio che sono riuscito a fare l'ho ottenuto a notte avanzata, quando il tubo si è raffreddato. Provvederò quanto prima a dare una mano di bianco riflettente dall'esterno e monterò un refrigeratore all'interno.
Cieli sereni a tutti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni, non ti preoccupare, sono riuscito ad aprire tre filmati insieme. Presto ne posto il risultato.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010