1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 8:07
Messaggi: 8
slycat ha scritto:
Benvenuto!
Vedo che sei di Arcola! Io passo le vacanze da una vita ad Ameglia e Bocca di Magra. Questo agosto, in caso, organiziamo una serata :)

Saluti


Si da un annetto abito qui da queste parti ... per la serata ... moooolto
volentieri, sicuramente avrai da insegnarmi un sacco di cose :)

Ok la barlow l'ho presa ... adesso devo scegliere un oculare di buona
qualità.
Ho visto:
- Baader Genuine Ortho 6 mm
- Vixen LV 5mm al lantanio, 20mm di estrazione pupillare

Ho letto che il GO Baader potrebbe darmi maggiori soddisfazioni
anche se, correggetemi se sbaglio, ha una scarsa estrazione pupillare.

Invece il Vixen com'è ?

Ciao e grazie ancora a tutti.

Daniele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ben arrivato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 21:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
E complimenti per la "prima luce"! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
danverz ha scritto:
Ok la barlow l'ho presa ... adesso devo scegliere un oculare di buona
qualità.
Ho visto:
- Baader Genuine Ortho 6 mm
- Vixen LV 5mm al lantanio, 20mm di estrazione pupillare

Ho letto che il GO Baader potrebbe darmi maggiori soddisfazioni
anche se, correggetemi se sbaglio, ha una scarsa estrazione pupillare.

Invece il Vixen com'è ?

Ciao e grazie ancora a tutti.

Daniele


Hmmm... non so esattamente che cose vuoi fare con questi. Certo, entrambi sono oculari ottimi. Ma hai detto che hai già un Barlow. Questi oculari ti danno già un ingrandimento di 108-130x. Questo è già un pò alto se vuoi usare ancora tuo Barlow perchè arrivi a 260x! Secondo me questo è un ingrandimento che non userai spesso, oppure solo alle serrate migliori dell'anno. Lo ripeto che se vuoi veramente sfrutare il Barlow, è meglio di restare con un oculare +/-13mm. E quelli che ho menzionato danno un campo di 68-70° proprio nitido nel tuo f/5. Oppure c'è anche il merviglioso 13,4mm Speers-Waler (serie II) che da un campo magnifico di 82°. È un pò meno luminoso e mi chiedo che andrebbe ancora bene col Barlow. Ma è super-nitido quasi fino al bordo.

Il Baader è un Orthoscopio vero, che vuole dire che è l'oculare il più nitido e luminoso possibile. Sfortunatamente, ogni oculare è un compromesso e per l'ortho questo è che il campo è molto ristretto (40-45°) e l'estrazione pupillare è molto corto (+/-6mm in questo caso).

Il Vixen LVW è un oculare favoloso che da un campo di 68°. Infatti, è l'oculare originale del Hyperion ed è molto superiore a questo. Non è così luminoso e nitido che un ortho, ma da cmq immagini mervigliosi ad alti ingrandimenti. Invece, non è un oculare economico. Ma se trovi il 13mm usato a un buon prezzo, non puoi esitare! :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 8:07
Messaggi: 8
Grazie mille Peter per le preziose informazioni.
Quello che vorrei fare è un poco di osservazione planetaria,
in comodità, potendo contrastare bene senza rinunciare
a qualche dettaglio.

Come da tuo consiglio sto cercando un 13 di buona qualità usato,
ed a buon prezzo, ma non è facile da trovare :)
La barlow restringe il campo ?

Grazie e ciao :)
Daniele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... OK.

Prima di comprare un oculare dedicato alla planetaria, vorrei sapere come va il tuo 9mm Plössl col tuo Barlow. E sia certo che il tuo tele è perfettamente collimato perchè questo è cmq molto essenziale. Come dicevo, un Plössl è un oculare nitidissimo e molto luminoso. Allora se hai problemi per usarlo col Barlow, non ha molto senso di comprare un altra oculare per arrivare allo stesso ingrandimento (con o senza Barlow). Il Baader GO è ancora leggermente più luminoso, ma normalmente il tuo 9mm + Barlow dovrebbe già essere un ottima combinazione per la planetaria. Il tuo tele ha una focale di solo 650mm, allora è sfortunamente difficile per arrivare ad alti ingrandimenti.

Però, è un ottimo strumento per il Deep e questo era la ragione perchè un oculare grandangolare per arrivare a 50x-60x sarebbe perfetto per te. Le nebulose e ammassi saranno una meraviglia così!

http://www.telescope-service.com/Antare ... rt.html#sw

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... .html#13mm

Il Siebert è più economico (149$ + spedizione + IVA/Dogana = +/- 130€) e andrà meglio col tuo Barlow (più luminoso), ma il Speers-Waler da un campo enorme di 82°. Entrambi ti daranno una finestra meravigliosa sul cielo.

Non so qual'è il tuo budget, ma almeno che troveresti qualcosa sul mercato seconda mano, non ti consiglio di spendere meno perchè lo rimpiangerai.

Invece, puoi anche guardare qui:

www.astromart.com

Col $ così basso, ci sono spesso affari da fare!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 8:07
Messaggi: 8
Grazie per il benvenuto a tutti. E' un piacere leggervi.

Peter, non vedo l'ora che arrivi sera per provare il Televue 2x,
non appena avrò fatto qualche prova ti farò sapere.

In questo momento, che sono le 5 PM circa, vedo la luna,
ovviamente è troppa la luce per poter dare giudizi, ma il
risultato è apparentemente soddisfacente.

Speriamo di avere una serata limpida.

Ciao!
Daniele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, Daniele! E poi riconsideriamo quale oculare addizionale sarebbe il migliore per te.

Ciao!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 8:07
Messaggi: 8
Peter ha scritto:
Prima di comprare un oculare dedicato alla planetaria, vorrei sapere come va il tuo 9mm Plössl col tuo Barlow. E sia certo che il tuo tele è perfettamente collimato perchè questo è cmq molto essenziale.


Ciao Peter,
il 9mm con cui ho a che fare, mi da tanto l'idea di essere una ciofeca :)
Faccio terribilmente fatica a guardarci dentro a causa della bassissima
estrazione pupillare e non faccio in tempo a puntare il tele che gli oggetti
mi scappano via per il bassissimo FOV disponibile. In merito al contrasto,
posso dirti che non ho grossi metri di confronto ma mi sembra pessimo.

La collimazione del mio tele credo sia "onesta" ... probabilmente non
è perfetto al micron, ma nella mia inesperienza la ritengo accettabile.

Con il 25mm è tutta un altra storia, vedo molto meglio e molto più comodamente.

Peter ha scritto:
Come dicevo, un Plössl è un oculare nitidissimo e molto luminoso. Allora se hai problemi per usarlo col Barlow, non ha molto senso di comprare un altra oculare per arrivare allo stesso ingrandimento (con o senza Barlow).


Io non voglio in nessun modo mettere in discussione quanto affermi, ma
questi plossl della celestron che escono in dotazione con gli SLT secondo
me sono alla stregua di un giocattolo.

Peter ha scritto:
Il Baader GO è ancora leggermente più luminoso, ma normalmente il tuo 9mm + Barlow dovrebbe già essere un ottima combinazione per la planetaria. Il tuo tele ha una focale di solo 650mm, allora è sfortunamente difficile per arrivare ad alti ingrandimenti.

Però, è un ottimo strumento per il Deep e questo era la ragione perchè un oculare grandangolare per arrivare a 50x-60x sarebbe perfetto per te. Le nebulose e ammassi saranno una meraviglia così!

http://www.telescope-service.com/Antare ... rt.html#sw

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... .html#13mm

Il Siebert è più economico (149$ + spedizione + IVA/Dogana = +/- 130€) e andrà meglio col tuo Barlow (più luminoso), ma il Speers-Waler da un campo enorme di 82°. Entrambi ti daranno una finestra meravigliosa sul cielo.

Non so qual'è il tuo budget, ma almeno che troveresti qualcosa sul mercato seconda mano, non ti consiglio di spendere meno perchè lo rimpiangerai.


Lo Speers-Waler mi attizza moltissimo. Anche perchè credo che in un
prossimo futuro userò un binoculare, la visione monoculare dopo un po
mi genera un certo mal di testa, inoltre mi rimane l'immagine residua
della luce dei pianeti nella retina per diversi secondi o forse più quando
tolgo l'occhio dal tele. E siccome questi Speers-Waler pare siano ottimi
anche con i binoculi credo che mi orienterò su questi ... poi 82° di FOV
deve essere uno spettacolo.

Spero di trovare qualcosa di usato, e nel frattempo metto via qualche
soldino così se non lo trovo usato me lo piglio nuovo :)

Adesso mi devo studiare il modo per collimare perfettamente il mio tele.

Grazie ancora e ciao Peter !

Daniele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010