indigo ha scritto:
Dunque, io sono uno di quei fortunelli che deve spostarsi da casa anche per fare hi-res. Il motivo è presto detto: in qualsiasi punto dove possa posizionare il telescopio, finisco con Giove a meno di 10° dal tetto della casa di fronte, tetto che ovviamente ha preso una giornata di sole, e sta pensando bene di liberarsi del calore sotto forma di onde termiche della peggior specie.
A questo va aggiunto che, nella maggior parte delle mie possibili postazioni domestiche, o vedo l'eclittica o vedo la polare.
Infine, se gli oggetti sono in meridiano, sono allineati con un lampione a luce bianca posto dall'altro lato della strada che illumina a giorno il mio balcone.
Dato che se metto il tele in macchina per fare 200m e spostarmi in campagna, a questo punto posso fare anche 20km e spostarmi in qualche posto migliore, volevo chiedervi quali possono essere le caratteristiche per poter godere del miglior seeing possibile. Provo ad abbozzare un elenco, ma vi chiedo commenti e possibili integrazioni.
Direi:
- niente cemento/asfalto sulla direzione di osservazione, almeno per un paio di km (no piazzali, no strade trafficate, ecc.), possibilmente erba, meglio ancora alberi
- terreno possibilmente digradante verso sud, meglio se privo di strutture che possano perturbare l'aria (es. strapiombi e canaloni)
Avete altre indicazioni?
ma nelle grandi valli veronesi,dove faremo lo starparty il 26/27/28 settembre
prendi la transpolesana in dirtezione Rovigo e in 30 min sei sul posto!