Blocco numero 8
Alcune stelle doppie facili nel Delfino.
Ieri sera (8 luglio), il seeing non era un gran che, con anelli praticamente invisibili e stelle molto agitate ma che faccio? Non osservo e mi annoio o comunque faccio buon viso a cattivo gioco e do un'occhiata a doppie facili? Ho scelto la seconda opzione ma ho anche smesso dopo un po' perché veramente la serata non era favorevole.
Ecco il magro bottino:
Stella doppia: STF2679 AB (WDS 20244+1935) in Del
Sep: 24.2" - AP: 77° - Anno: 2002 - Mag. primaria: 7,88 - Mag. secondaria: 9,69
Torino - 08/07/2008 - 21.59.00 UTC - Seeing: 4,5 Antoniadi - Mag. limite visuale: 2,5
Strumento: Takahashi Mewlon 300 (300/3572) - Oculare: Televue Plossl 15 mm - 238X
Coppia facile, separata, con le componenti abbastanza distanti.Stella principale sufficientemente luminosa, di colore bianco giallastro. Secondaria abbastanza debole, di colore giallastro. Anelli di diffrazione: non visibili. Angolo di posizione stimato circa 80 - 85°.
Doppia di scarso interesse. In un sistema triplo che può essere piacevole solo con piccoli strumenti sotto cieli trasparenti.
------------------------------
Stella doppia: STF2679 AC (WDS 20244+1935) in Del
Sep: 38.6" - AP: 150° - Anno: 1999 - Mag. primaria: 7,6 - Mag. secondaria: 12
Torino - 08/07/2008 - 21.59.00 UTC - Seeing: 4,5 Antoniadi - Mag. limite visuale: 2,5
Strumento: Takahashi Mewlon 300 (300/3572) - Oculare: Televue Plossl 15 mm - 238X
Coppia facile, separata, con le componenti abbastanza distanti.Stella principale sufficientemente luminosa, di colore bianco giallastro. Secondaria molto debole ma visibile direttamente, di colore indistinto. Anelli di diffrazione: non visibili. Angolo di posizione stimato circa 165°.
Doppia di scarso interesse. Coppia di un sistema triplo che potrebbe essere piacevole con piccoli strumenti sotto buoni cieli.
--------------------------
Stella doppia: STF2680 (WDS 20248+1452) in Del
Sep: 16.2" - AP: 288° - Anno: 1997 - Mag. primaria: 9,2 - Mag. secondaria: 9,48
Torino - 08/07/2008 - 22.11.00 UTC - Seeing: 4,5 Antoniadi - Mag. limite visuale: 2,5
Strumento: Takahashi Mewlon 300 (300/3572) - Oculare: Televue Plossl 15 mm - 238X
Coppia facile, separata, con le componenti abbastanza distanti.Stella principale sufficientemente luminosa, di colore bianco giallastro. Secondaria sufficientemente luminosa, di colore giallastro. Anelli di diffrazione: non visibili. Angolo di posizione stimato circa 280 - 285°.
Doppia veramente poco interessante, anonima. Una coppia debole e banale.
-----------------------------------
Stella doppia: STF2690 Aa-BC (WDS 20312+1116) in Del
Sep: 17.3" - AP: 255° - Anno: 2003 - Mag. primaria: 7,12 - Mag. secondaria: 7,39
Torino - 08/07/2008 - 22.28.00 UTC - Seeing: 4,5 Antoniadi - Mag. limite visuale: 2,5
Strumento: Takahashi Mewlon 300 (300/3572) - Oculare: Televue Plossl 15 mm - 238X
Coppia facile, separata, con le componenti abbastanza distanti.Stella principale abbastanza luminosa, di colore bianco puro. Secondaria abbastanza luminosa, di colore bianco con leggeri riflessi giallastri. Anelli di diffrazione: non visibili. Angolo di posizione stimato circa 265 - 270°.
Doppia sufficientemente interessante. Due brillantini nel cielo per piccoli strumenti. Non ho cercato le altre componenti
-----------------------------
Stella doppia: STF2701 (WDS 20370+1203) in Del
Sep: 2.1" - AP: 220° - Anno: 1997 - Mag. primaria: 8,32 - Mag. secondaria: 8,59
Torino - 08/07/2008 - 22.42.00 UTC - Seeing: 4,5 Antoniadi - Mag. limite visuale: 2,5
Strumento: Takahashi Mewlon 300 (300/3572) - Oculare: Televue Plossl 8 mm - 447X
Coppia facile, separata, con le componenti parecchio vicine.Stella principale discretamente luminosa, di colore giallo con leggeri riflessi arancio. Secondaria sufficientemente luminosa, di colore giallastro. Anelli di diffrazione: non visibili. Angolo di posizione stimato circa 235°.
Doppia interessante ma osservarla in migliori condizioni. In serate favorevoli può essere un piacevole target per strumenti di modesta apertura.
---------------------------
Stella doppia: STF2713 (WDS 20409+1035) in Del
Sep: 5.1" - AP: 62° - Anno: 2000 - Mag. primaria: 9,8 - Mag. secondaria: 9,8
Torino - 08/07/2008 - 23.07.00 UTC - Seeing: 4,5 Antoniadi - Mag. limite visuale: 2,5
Strumento: Takahashi Mewlon 300 (300/3572) - Oculare: Televue Plossl 15 mm - 238X
Coppia difficile, separata, con le componenti abbastanza ravvicinate.Stella principale abbastanza debole, di colore biancastro. Secondaria abbastanza debole, di colore biancastro. Anelli di diffrazione: non visibili. Angolo di posizione stimato circa 70°.
Doppia di scarso interesse. E' una coppia parecchio debole con componenti molto simili.
------------------------
Nulla da fare con questo seeing per la Beta Del che è attualmente al di sotto di 0.5" e che richiederebbe serate ben migliori e per la BU 987 AD che è molto sbilanciata e con la compagna decisamente debole per la trasparenza di questo cielo.
E' tutto, Io continuo a sperare in cieli meno turbolenti...
Ciao
Alessandro