1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Paolo, poi mi dici come hai fatto eh! :wink:


Bilanciamento dei livelli con Photoshop e gamma colori

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cygnusxalfa ha scritto:
free thinker ha scritto:
Paolo, poi mi dici come hai fatto eh! :wink:


Bilanciamento dei livelli con Photoshop e gamma colori


Poi a casa provo anche io! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti hanno già detto tutto e la soluzione di Paolo è ottima.
Aggiungo che prima di arrivare a soluzioni di elaborazione è bene curare
al massimo l'acquisizione.
La ridotta dinamica delle tue immagini fa capire che gli ADU in acquisizione
erano davvero molto bassi.
Per giove e webcam colore ci si attesta intorno ai 220 ADU.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco le prime due immagini, sempre stesso trattamento sui livelli e sul bilanciamento dei colori:

http://www.torredellestelle.net/1693_104_1.jpg
http://www.torredellestelle.net/1693_103_1.jpg

Ciao

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Anto ha scritto:
Ti hanno già detto tutto e la soluzione di Paolo è ottima.
Aggiungo che prima di arrivare a soluzioni di elaborazione è bene curare
al massimo l'acquisizione.
La ridotta dinamica delle tue immagini fa capire che gli ADU in acquisizione
erano davvero molto bassi.
Per giove e webcam colore ci si attesta intorno ai 220 ADU.


Uso gigiwebcapture per l'acquisizione, gli adu sono i valori in alto a sinistra nel riquadro, che tu sappia?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cygnusxalfa ha scritto:
Ed ecco le prime due immagini, sempre stesso trattamento sui livelli e sul bilanciamento dei colori:

http://www.torredellestelle.net/1693_104_1.jpg
http://www.torredellestelle.net/1693_103_1.jpg

Ciao


Grazie Paolo, devo fare pratica! :oops:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ecco qualche altro giove! :D :D


http://forum.astrofili.org/userpix/1693_giove_10fps_4000tir4_6002000_ora0100_copia_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_giove_10fps_4000tirmaggiore5_6002000_ora0110_copia_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_giove_10fps_4000tirmaggiore6_6002000_ore0120_copia_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_giove_10fps_20007_5002000_ora0130_copia_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_giove_10fps_40002_6002000_copia_ore0043_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1693_giove_10fps_40003_6002000_copia_ora0050_1.jpg


Poi dovrò rivedere il bilanciamento del colore ovviamente!


Cavolo però, saturno èra più facile!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ovviamente offese e pomodori marci bene accetti eh! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro,

non mi sembra che meriti pomodori e offese! Le immagini sembrano avere una dinamica poco estesa, però lavorando sui livelli si riescono a tirare fuori altri dettagli. Bella la macchia rossa che inizia a farsi vedere prima del transito delle 2.18.

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cygnusxalfa ha scritto:
Ciao Mauro,

non mi sembra che meriti pomodori e offese! Le immagini sembrano avere una dinamica poco estesa, però lavorando sui livelli si riescono a tirare fuori altri dettagli. Bella la macchia rossa che inizia a farsi vedere prima del transito delle 2.18.

Paolo


Come faccio ad aumentare la dinamica in fase di acquisizione?
Mi devo preparare, che stasera ripartiamo all'attacco per l'opposizione!!! :twisted:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010