1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Signori, l'elenco di kappotto (nei due post) è quasi completo, eh... Abbiate fede :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliano non ci sono problemi dopo ferragosto. Sentiamoci in privato anche con Kappotto.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Signori, l'elenco di kappotto (nei due post) è quasi completo, eh... Abbiate fede :P


Lead, ma quella nell'avatar è la tua postazione osservativa?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
No, è la mia postazione da lavoro. Purtroppo ho lo sciacquone che mi limita la visuale

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
uff... tre ore per ritrovarlo sto 3D :D

comunque ieri sera mi sono fatto una bella spazzolata di doppie nello scorpione e, stavolta, non sono andato a memoria :D
mi sono portato il pc e, con the sky, mi sono fatto un bel po' di doppie nella zona intorno ad antares!
ovviamente gli appunti li ho presi direttamente con il notepad di quel pc e quindi non ce l'ho qua ora :D
pero' mi ricordo di una *doppia doppia* piuttosto simpatica (anche se ai limiti di luminosità per il trio "80ED+nag4.8+cielo di cacca"), ma -naturalmente- non mi ricordo assolutamente come si chiami... pero' è negli appunti!
la cosa che volevo far notare è la quantità "enorme" di doppie doppie (le chiamo così :D) che da un po' riesco a vedere nel campo dei miei oculari!

approfitto del post per dire alcune cose:

sole: certifico che fa schifo! nemmeno lo straccio di una macchia... e che palle!

giove: 80ED+lv2.5mm --> uno dei migliori giove mai visti, sono stato ad osservarlo forse per quasi un minuto! (:lol:), a parte gli scherzi davvero una gran bella immagine... quasi quasi mi metto a guardare anche i pianeti

luna: solito sasso senza infamia e senza lode, una sola volta nella mia vita la luna mi ha emozionato, qualche mese fa con il nagler4.8mm sull'SC8". da allora, e prima di allora, MAI!

deep sky: ecco, le noti dolentissime, nonostante il black out dei lampioni della ferrovia che ormai dura da 3-4 giorni non riesco a vedere un oggetto deep nell'80ino nemmeno a pagarlo, stasera tiro fuori il c8 e non se ne parla più.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
la cosa che volevo far notare è la quantità "enorme" di doppie doppie (le chiamo così :D) che da un po' riesco a vedere nel campo dei miei oculari!



Non è che punti sempre la stessa stella? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao doppisti (doppiologi? Doppiofili? Boh?!)! :D

Ieri sera, nonostante il cattivo seeing, ho fatto alcune osservazioni di coppie facili nella costellazione del Delfino. Sono tutte alla portata di strumenti anche molto piccoli.
La descrizione è, come al solito, nel mio "Diario di bordo".

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
tuvok ha scritto:
sole: certifico che fa schifo! nemmeno lo straccio di una macchia... e che palle!


<OT>
Anto', ekkemmiseria...!!! E spingi un po' con l'ingrandimento...!
Il Sole è bello pure quando non ci stanno macchie (a parte che micro-macchie ci sono).

Toh, questi sono un paio di scatti di mentre controllavo l'infinito sul piano focale della reflex. Sono prove di messa a fuoco a F=1850 scattando alla cieca. In visuale era assai più bello.

Immagine

Immagine

Insomma, schifo schifo non fa.
Certo, con le macchione è meglio...
Ma se spingi è bello uguale :wink:
</OT>

In topic, il 6" — che ultimamente è sotto torchio per l'ottimizzazione — Venerdì sera tardi (diciamo Sabato mattina presto) mostrava Zeta Bootis a un palmo dall'orizzonte con un filino intermittente in mezzo.
Sabato sera invece, verso le 23, con il Boote non altissimo ma certo non flirtante coll'orizzonte, l'ha splittata senza il minimo problema a 600x.
Vedremo 'sto week-end che ci combina :wink:
Ciao a tutti!

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 16:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zeta bootis dvrebbe essere poco oltre un 6", giusto? Ma per il principio dersarcasssssss si dovrebbe poter spingere un po' di più, ok? Dici che anche con il mio c6, adeguamente spinto potrei riuscire a sdoppiarla?

Non contre di quello che ho scritto qualche post fa, avevo preso lucciole per lanterne.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
kappotto ha scritto:
Zeta bootis dvrebbe essere poco oltre un 6", giusto? Ma per il principio dersarcasssssss si dovrebbe poter spingere un po' di più, ok? Dici che anche con il mio c6, adeguamente spinto potrei riuscire a sdoppiarla?

Non contre di quello che ho scritto qualche post fa, avevo preso lucciole per lanterne.

Vincenzo,

Sinceramente, nonostante sia un bel SCT, col C6 mi pare difficile assai.
E senz'altro non all'ingrandimento che ti da il 4mm. Dovresti metterci una barlow.

Se ti capita una sera buona penso tu possa arrivare ad elongarla.
Magari Alessandro ha dati osservativi più precisi in proposito.

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010