1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prisma di Herschel
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Ciao, visto che non c'era ho creato la voce su wikipedia relativa all'argomento in questione (http://it.wikipedia.org/wiki/Prisma_di_Herschel).

Le mie conoscenze si limitano a quello che leggete sulla pagina, sarebbe gradito il vostro contributo :D

p.s. chi lo ha inventato?
Di Herschel astronomi ce ne sono circa quattro, tutti parenti :D
William è il più famoso ed in effetti ha usato un prisma per scoprire il calore infrarosso, non vorrei appunto che il prisma fosse "solo" in suo onore :D

Grazie della collaborazione :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Mi permetto di chiedere un altro piccolo aiuto :)

Qualcuno che possiede un esemplare di questo prisma, potrebbe cortesemente fotografarlo in modo da essere inserito su wikipedia? Per motivi di copyright non è possibile usare immagini prese dalla rete.

Se qualcuno è cosi' gentile da accogliere la richiesta può mandarmi per mp il seguente testo:

Cita:
Dichiaro di essere il creatore e/o il solo detentore dei diritti d'autore (copyright) di OPERA [ inserire link ].

Dichiaro di rinunciare a tutti i diritti sull'immagine rilasciandola nel pubblico dominio (nel caso in cui questo non sia legalmente possibile, garantisco a chiunque il diritto di utilizzare, modificare e riprodurre quest'opera, con ogni scopo o finalità e senza alcuna condizione a meno che tale utilizzo non sia in contrasto con la normativa dello Stato di riferimento).

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che concedo a chiunque il diritto di usare l'opera in un prodotto commerciale e di poterla modificare a seconda delle proprie esigenze. Le modifiche all'opera fatte da altri non saranno attribuite a me.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che la licenza riguarda solo i diritti d'autore, e mi riservo il diritto di muovere azione legale contro chiunque utilizzi quest'opera in modo diffamatorio e calunnioso, o in violazione dei diritti d'immagine, delle restrizioni riguardo i marchi registrati ecc.

Dichiaro di essere a conoscenza del fatto che non posso ritrattare questo accordo, e che l'opera possa o non possa essere conservata permanentemente in un progetto Wikimedia.

DATA, NOME DEL DETENTORE DEL COPYRIGHT


dove può inserire il link all'immagine (nel caso volesse metterla on-line temporaneamente) oppure inviarmi la foto.

Ancora grazie :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010