1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
free thinker ha scritto:
Facciamo per le 21.30?
Noi prima non ce la facciamo...
Con che macchina vieni?


Perfetto:)
Vengo con una opel corsa grigia

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, vedrò, se non mi trattengono a cena sarò dei vostri.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
free thinker ha scritto:
Cita:
Dunque, da Grottaferrata, si prende la Tuscolana, si supera l'incrocio per il Tuscolo e si prosegue fino ad arriivare in zona Molara. Precisamente, dopo il ristorante D'Artagnan che si lascia sulla dentra, si prosegue poche centinaia di mt fino a incontrare, sempre sulla dx un benzinaio; dalla parte opposta della strada si prende una via che poco dopo diventa una sterrata in salita. Da li si sale fino a una serie di prati, dove si può parcheggiare e osservare vicino l'auto senza problemi.


Comunque è facile, per qualsiasi cosa, a chi volesse lascio il mio recapito.

Scusa ma quella strada si chiama Anagnina (detta altrimenti via Latina) e non Tuscolana. La Tuscolana va a Frascati e lì si ferma.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Zubenelgenubi ha scritto:
free thinker ha scritto:
Cita:
Dunque, da Grottaferrata, si prende la Tuscolana, si supera l'incrocio per il Tuscolo e si prosegue fino ad arriivare in zona Molara. Precisamente, dopo il ristorante D'Artagnan che si lascia sulla dentra, si prosegue poche centinaia di mt fino a incontrare, sempre sulla dx un benzinaio; dalla parte opposta della strada si prende una via che poco dopo diventa una sterrata in salita. Da li si sale fino a una serie di prati, dove si può parcheggiare e osservare vicino l'auto senza problemi.


Comunque è facile, per qualsiasi cosa, a chi volesse lascio il mio recapito.

Scusa ma quella strada si chiama Anagnina (detta altrimenti via Latina) e non Tuscolana. La Tuscolana va a Frascati e lì si ferma.
Ciao Pino

Anche io credevo fosse l'anagnina, ma su tutte le mappe segna tuscolana...
L'importante è che ci capiamo con chi viene, poi li vediamo che via è...
Te sei interessato?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Forse ce la faccio. Avrei anche bisogno di provare l'ultimo ortoscopico 4mm acquistato. Comunque se per le 21,30 non ci sono non state ad aspettarmi
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Zubenelgenubi ha scritto:
Forse ce la faccio. Avrei anche bisogno di provare l'ultimo ortoscopico 4mm acquistato. Comunque se per le 21,30 non ci sono non state ad aspettarmi
Pino


Ok dai, vedi di farcela! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ultimo messaggio!
Ci vediamo stasera! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Bella serata in compagnia di Jaga... e di Maximored!
Vedremo che è uscito con Giove!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
nonostante il mio mordi e fuggi di stanotte, mi sono reso conto che la scelta di Mauro (free thinker) e Anna per il nuovo sito "romano" è stata ottima.
Aria freschina, umidità assente, quasi facile raggiungerlo, un mezzo km di strada un po sconnessa ma praticabile e strumentazione vicino alle auto.
Cielo: buono, sud un po chiaro ma ancora sfruttabile, un accenno della Via Lattea da Cassiopea - Cigno e più avanti si "Intuiva" la divisione del braccio di spirale.
Insomma, decisamente migliore della terrzzetta e del Prater. Da ri-visitare!
Ottimo lavoro Mauro!

Ho saluto ad Alessio (Iaga)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
maximoRed ha scritto:
Ciao,
nonostante il mio mordi e fuggi di stanotte, mi sono reso conto che la scelta di Mauro (free thinker) e Anna per il nuovo sito "romano" è stata ottima.
Aria freschina, umidità assente, quasi facile raggiungerlo, un mezzo km di strada un po sconnessa ma praticabile e strumentazione vicino alle auto.
Cielo: buono, sud un po chiaro ma ancora sfruttabile, un accenno della Via Lattea da Cassiopea - Cigno e più avanti si "Intuiva" la divisione del braccio di spirale.
Insomma, decisamente migliore della terrzzetta e del Prater. Da ri-visitare!
Ottimo lavoro Mauro!

Ho saluto ad Alessio (Iaga)
max


Bene Massimo! Sono contento ti sia piaciuto! Organizzeremo quanto prima (magari in più persone), tanto come impegno di tempo e di strada da percorrere non è un gran chè!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010