1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti,
L'ultimo fine settimana sul pollino è stato disastroso. Ho letteralmente sprecato il pochissimo tempo a disposizione facendo test di autoguida. Inoltre sul Piano Vsitone non eravamo soli: sotto un cielo tra i più neri d'Italia eravamo in compagnia di "bizzarri" campeggiatori...... :twisted: :twisted:
Ad ogni modo ho provato a fare qualche ripresa in quadricromia. I tempi di esposizione sono piuttosto brevi: L 30 min. - R:G:B 25 min. per canale. Gain 50 - Offset 120

http://forum.astrofili.org/userpix/589_LRGB_1.jpg

Spero teniate conto che si tratta della primissima immagine effettuata dal sottoscritto con un ccd e che i tempi di posa sono insufficienti.
Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 18:52
Messaggi: 76
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gigi
Si sa che la prima luce dei ccd e' sempre mooolto ostica.E' infatti quando il povero astrofilo non vede l'ora di riprendere che si manifestano i problemi(un po' come la nuvola di Fantozzi).
Comunque non e' affatto male !!Che set up hai utilizzato?
Ciao Alessandro

_________________
omo de panza omo de sostanza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Alessandro, grazie per il commento.
E' proprio come dici tu, sembra quasi una legge matematica :evil:
Comunque mi correggo: è la prima immagine in quadricromia, fino ad ora ho fatto solo dei test in luminanza più che altro per verificare l'efficienza dell'autoguida.
Il setup è quello di sempre: EQ6 Pro, William Optics 80 Apo. Come telescopio guida un MTO500+magzero monocromatica ST4.
Il ccd di ripresa invece è una Magzero MZ-2PRO monocromatica con set di fitri LRGB Astronomik.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la tua prima immagine, positiva ma che denota sicuri margini di miglioramento. L'unica cosa che mi rattrista sono le faccine che usi, troppo serie ed anche con fondo pessimistico. Usa faccine allegre e con sorrisi, perchè hai fatto un buon lavoro che deve sentire la tua stessa approvazione.
Cieli più sereni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima immagine è ok, si vede sotto un pò troppo rumore e questo ti impedisce di lavorare sulla luminosità dell'immagine.
Hai provato senza spingere sul gain?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie per i commenti a tutti, siete stati come sempre fin troppo generosi...

@Geppe: grazie per l'incoraggiamento, effettivamente sono pessimista di natura...

@Ciao Giovanni, grazie anche a te. La serata era caldissima e molto umida, avevo un pò di timore a spingere con il raffreddamento della camera. Per ora con il guadagno sto lavorando sempre con lo stesso parametro. Mi consgli di scendere? (Ps. rigaurdo le stelle "allungate" ho notato che si tratta di una combinazione di problematiche: dal settaggio dell'autoguida all'ortogonalità dell'asse ottico. Ti aggiornerò sugli sviluppi)

@Grazie Pite, troppo buono!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quasi tutte le camere ccd sono senza controllo del guadagno, in genere il guadagno è tenuto molto basso dalle case costruttrici per ridurre il problema di rumore e problematiche cosmetiche varie, io proverei a fotografare prima con gain 0 o meglio con lo standard base, poi via via aumentare il gain per vedere qual'è il limite oltre il quale hai più danni che benefici.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010