1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AVG Antivirus mi segnala un trojan. Fai una verifica al codice!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almanacco astronomico 2009
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
jumat ha scritto:
[Molto interessante...
e per poterlo avere che requisiti occorrono? :wink:

Penso che sarà sufficiente una autocertificazione che attesti l'appartenenza alla categoria degli astrofili :D

ToolMayNARD ha scritto:
AVG Antivirus mi segnala un trojan. Fai una verifica al codice!

Era già successo. A parte questo è un po' fastidioso il continuo avviso Java... :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almanacco astronomico 2009
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
jumat ha scritto:
[Molto interessante...
e per poterlo avere che requisiti occorrono? :wink:

Penso che sarà sufficiente una autocertificazione che attesti l'appartenenza alla categoria degli astrofili :D


Se basta solo un'autocertificazione, sono apposto... credo! :D

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: almanacco astronomico 2009
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
cidenti!!!! :shock:
complimenti davvero,finito sara' un lavoro veramente splendido!!!

bravo bravo bravo

maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Capite bene che prima di mettere on line un malloppone di oltre 400 pagine lo rileggo più volte (non ci crederete ma sono alla trentesima revisione!)
Sto aggiungendo qualche capitolo, state connessi che vi aggiorno. Comunque il 2009 è lontano, e mi vien da dire per fortuna perchè sono già 8 mesi che ci lavoro su


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricci ha scritto:
Capite bene che prima di mettere on line un malloppone di oltre 400 pagine lo rileggo più volte (non ci crederete ma sono alla trentesima revisione!)
Sto aggiungendo qualche capitolo, state connessi che vi aggiorno. Comunque il 2009 è lontano, e mi vien da dire per fortuna perchè sono già 8 mesi che ci lavoro su


potremmo aiutarti noi con le revisioni! :wink:
mandi qualche pagina a vari utenti volenterosi e il gioco è fatto. :D

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
korry78 ha scritto:
ricci ha scritto:
Capite bene che prima di mettere on line un malloppone di oltre 400 pagine lo rileggo più volte (non ci crederete ma sono alla trentesima revisione!)
Sto aggiungendo qualche capitolo, state connessi che vi aggiorno. Comunque il 2009 è lontano, e mi vien da dire per fortuna perchè sono già 8 mesi che ci lavoro su


potremmo aiutarti noi con le revisioni! :wink:
mandi qualche pagina a vari utenti volenterosi e il gioco è fatto. :D


Fosse così facile... ogni tabella va filtrata, vuoi per lunghezza vuoi per complessità. Poi quasi sempre va tradotta dall'inglese all'italiano. Poi impaginata con lo stile di tutte le altre. Un controllino incrociato per accertarmi di non aver scritto stupidate. Un controllo grammaticale che non basta mai. Eppoi, forse, è a posto.
Sicuri di volervi candidare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il progetto :o

PS Ogni volta che vado sul tuo sito http://www.pierpaoloricci.it (e solo sul tuo), AVG (l'antivirus) mi dice che c'è un virus, e mi chiede di bloccarlo. Controlla, magari :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricci ha scritto:
korry78 ha scritto:
ricci ha scritto:
Capite bene che prima di mettere on line un malloppone di oltre 400 pagine lo rileggo più volte (non ci crederete ma sono alla trentesima revisione!)
Sto aggiungendo qualche capitolo, state connessi che vi aggiorno. Comunque il 2009 è lontano, e mi vien da dire per fortuna perchè sono già 8 mesi che ci lavoro su


potremmo aiutarti noi con le revisioni! :wink:
mandi qualche pagina a vari utenti volenterosi e il gioco è fatto. :D


Fosse così facile... ogni tabella va filtrata, vuoi per lunghezza vuoi per complessità. Poi quasi sempre va tradotta dall'inglese all'italiano. Poi impaginata con lo stile di tutte le altre. Un controllino incrociato per accertarmi di non aver scritto stupidate. Un controllo grammaticale che non basta mai. Eppoi, forse, è a posto.
Sicuri di volervi candidare?


Beh effettivamente sembra un po' complicato...
Che programmi usi?

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Più che complicato è che mi piace essere preciso e completo.
Uso non meno di una ventina di software diversi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010