1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
agambaros ha scritto:
Se non hanno cambiato il supporto del filtro ti posso assicurare che non va bene per la 40D.
Avendo la 350D ho deciso di comperare il filtro da 13 nm. Poco dopo ho comperato anche la 40D e ti posso assicurare che non va bene.

Leggi qui: http://www.astronomik.com/english/eng_e ... ystem.html
"please specify 40D at your order!"

Oppure:
http://www.popastro.com/phpBB2/viewtopi ... e2a60d00b2





Resonance ha scritto:
agambaros ha scritto:
Volevo segnalarvi che i filtri Clip x EOS vanno bene per tutte le APS-C (10D, 20D, 30D, 300D, 350D, 400D, 450D) tranne che per la 40D che ha alloggiamento diverso per due piccole sporgenze e che impediscono il corretto alloggimento.

Ciao

Ale


Ho appena comprato il filtro clip h-alpha 12 nm della astronomik, e c'è scritto che va bene anche per la 40d. Io ho la 350d quindi non posso confermare, ma se c'è scritto sarà vero; la astronomik non mi sembra una ditta poco seria!

Emanuele.


Proverò anche sulla 40d e poi vi farò sapere. Comunque il filtro è da 12 nanometri non da 13, magari potrebbe essere un modello diverso.

E poi se ci mettono un adesivo rosso con suscritto "40D" mi sembra strano che poi non sia compatibilie, alla astronomik non cambia nulla, ci farebbero solo una pessima figura.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ho provato il filtro anche sulla 40d e confermo che va bene. In effetti, come ho cercato di dire in precedenza, se la astronomik sulla confezione ci mette un adesivo rosso con scritto 40D un motivo ci sarà!!!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Ho provato il filtro anche sulla 40d e confermo che va bene. In effetti, come ho cercato di dire in precedenza, se la astronomik sulla confezione ci mette un adesivo rosso con scritto 40D un motivo ci sarà!!!

Emanuele.

Allora ho preso una versione pre-40D. Dopo che è uscita la nuova DSLR di Canon avranno modificato l'hardware.
Ha due tacche su un lato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora...devo scegliere quale filtro acquistare tra il CLS ed il UHC.
Considerando che il diamentro del mio tele è di 80mm la meno selettività del CLS si fà vedere o no?
Oppure prendo direttamente il filtro UHC che dovrebbe riuscire a tagliare e quindi escludere in modo più evidente l'IL?

Grazie in anticipo.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso un Astronomik UHC-E che è un po' meno selettivo rispetto all'UHC classico, personalmente non mi spingerei a una filtratura maggiore del mio, quindi, se non UHC-E, starei sul CLS

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
agambaros ha scritto:
Allora ho preso una versione pre-40D. Dopo che è uscita la nuova DSLR di Canon avranno modificato l'hardware.
Ha due tacche su un lato?


Ha delle rientranze triangolari ad ore 2 e 22 che sono necessarie per installarlo sulla 40d mentre sulla 350d non ce ne è bisogno.

Evidentemente alla astronomik lo avevano progettato e prodotto in una certa quantità prima che uscisse la 40d e poi hanno aggiornato la produzione.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Io uso un Astronomik UHC-E che è un po' meno selettivo rispetto all'UHC classico, personalmente non mi spingerei a una filtratura maggiore del mio, quindi, se non UHC-E, starei sul CLS

V

Ciao Valerio, su quale tubo utilizzi il filtro?
Hai fatto anche qualche test fotografico?
Grazie

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius ha scritto:
valerio ha scritto:
Io uso un Astronomik UHC-E che è un po' meno selettivo rispetto all'UHC classico, personalmente non mi spingerei a una filtratura maggiore del mio, quindi, se non UHC-E, starei sul CLS

V

Ciao Valerio, su quale tubo utilizzi il filtro?
Hai fatto anche qualche test fotografico?
Grazie


Sì , certo! ;)
Le ultime foto le trovi qui oppure qualche altra foto la trovi anche qui

Avevo postato anche altre foto tempo fa, ma fatico a trovarle! ;)

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono molto indeciso perchè volevo puntare sul filtro UHC però ho trovato un CLS Eos clip ad un prezzo discreto...!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivato...
stasera faccio qualche test dalla città col Sigma 70-300.
A domani per il risultato ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010