1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help pulizia lente
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
dovrei far pulire la lente del mio apocromatico.
da solo non mi azzardo, on vorrei spedire il tutto negli USA, qualcuno sà dirmi chi fa questo genere di interventi in tutta sicurezza?

grazie a tutti delle risposte.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai di Lens Pen e non ti preoccupare.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lens pen?
Accidenti che temerario :D
Prima o poi ci proverò pure io :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Mandalo a me....

Anzi, lo vengo pure a prendere!!!!
Però ho tempi lunghi.... lo tengo almeno sei mesi...... :wink:

:D :D :D :D

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scherzavo....anche se non credo si facciano danni.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao.
Lo puoi fare benissimo da solo, senza spender soldi inutili.
1) Recati presso un buon negozio di articoli fotografici (a Roma ce ne sono diversi) e acquista il set di pulizia obiettivi della Kodak. Ci troverai un piccolo flacone di liquido ed un set di cartine specifiche per obiettivi con trattamento antiriflesso. Non usare altro che queste cartine.
2) Togli o arretra il paraluce per accedere comodamente alla lente frontale.
3) Con un pennellino o mantice per pulizia ottiche, soffia via tutta la polvere che si sia depositata sulla lente. Non soffiare tu, riempiresti di microgocce di saliva la lente.
4) poni il Tele in posizione verticale verso l'alto;
5) stendi 1-2 gocce del liquido Kodak al centro della lente frontale;
6) prendi 1-2 cartine del set e con movimenti circolari parti dal centro allargandoti lentamente spingi il grasso depositato sulla lente fino a raggiungere la periferia della lente, proprio contro la montatura.
7) Controlla se vi sono ancora tracce di unto; se sì ripeti dalpunto 5.
Per la lente posteriore non dovrebbero esserci problemi di grasso e dovrebbe bastare la sola soffiata con il mantice.
Buon lavoro
Pino
PS: se proprio non ti fidi, un buon fotoriparatore te lo può fare

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Zubenelgenubi ha scritto:
[cut]
con movimenti circolari
[cut]


ATTENZIONE! MAI PULIRE LE OTTICHE CON MOVIMENTI CIRCOLARI!
MAI PULIRE CON MOVIMENTI TANGENZIALI, ma limitarsi a movimenti radiali/diametrali

un eventuale graffio, se tangenziale/circolare provoca piu' danni piuttosto che un graffio radiale.

Un graffio RADIALE introduce un debole spike sulle sorgenti intense puntiformi -stelle- esattamente come i supporti del secondario dei newton (chiaramente se il graffio e' sottile, l'effetto e' minimo).

Un graffio CIRCOLARE introduce luce diffusa

Per il resto, tutti i consigli di Zubenelgenubi sono ottimi.
ciao
dan

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Io ti consiglio di leggere qui

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 18:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
dovrei far pulire la lente del mio apocromatico.
da solo non mi azzardo, on vorrei spedire il tutto negli USA, qualcuno sà dirmi chi fa questo genere di interventi in tutta sicurezza?


Non lo fare! Te lo compro io al 10% del valore di mercato e ti togli ogni preoccupazione.. 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
stevedet ha scritto:
Ciao.
Io ti consiglio di leggere qui

Sono completamente d'accordo tranne che per l'alitare: le lenti di strumenti ottici non sono lenti di occhiali!
Quella di mettere i liquidi sulla cartina è un'ulteriore precauzione, ma stiamo arrivando quasi alla paranoia. Il liquido della Kodak è con ogni probabilità una soluzione di alcool isopropilico in acqua distillata e non è pericoloso per le altre parti del tele.
Il vero problema è quello di non scalfire il trattamento superficiale, soprattutto se multistrato. Per questo occorre non usare cartine che lo possono abradere (tipo quelle al silicone per occhiali e soprattutto rimuovere tutti gli eventuali granelli di polvere dura PRIMA di strofinare.
Sono quasi 40anni che pulisco così le ottiche delle mie reflex e non ho neanche la minima scalfittura.
Ciao
PS: non ho mai usato pezzuole di qualsivoglia fattura, perché non mi danno la sicurezza di essere esenti da granelli potenzialmente abrasivi.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010